MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tre giorni di Marsicaland: piazza Risorgimento accoglie il festival diffuso dell’agroalimentare

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Settembre 2024
A A
139
Condivisioni
2.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si alza il sipario sulla tre giorni di MarsicaLand. L’iniziativa nata dalla collaborazione tra le principali associazioni di categoria di Avezzano e della Marsica con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agricolo e alimentare della zona, sarà in piazza Risorgimento da oggi, venerdì 6,  a domenica 8 settembre.

 

MarsicaLand, un ponte tra tradizione e futuro: il festival dell’agroalimentare anima la città

12 Settembre 2025

Viticoltura di montagna e un inedito studio sui vigneti marsicani protagonisti a Marsicaland

11 Settembre 2025

Questo progetto, sostenuto dal Comune di Avezzano, dalla Regione Abruzzo, dall’Azienda regionale per le attività produttive (Arap), dalla Provincia dell’Aquila, dal Gal Marsica, dal Patto Territoriale della Marsica e dal Consorzio di Tutela Igp Patata del Fucino, si inserisce in un più ampio piano di promozione, valorizzazione e internazionalizzazione del territorio abruzzese attraverso i prodotti e le imprese locali. “Per Avezzano è un’estate piena di eventi gratuiti che hanno fatto registrare grandi numeri, come i concerti in piazza Risorgimento o di novità assolute come le manifestazioni ai Cunicoli di Claudio e all’Aia ma Marsicaland ha una sua specificità”, ha commentato il primo cittadino, Gianni Di Pangrazio, “un lavoro di squadra volto a ricostruire l’identità territoriale, farla conoscere e farla apprezzare in tutta Italia. Come sempre abbiamo messo a disposizione risorse, energie e voglia di costruire insieme perché Avezzano e la Marsica hanno bisogno di un evento che renda tutti orgogliosi. Ci vorrà tempo per arrivare al risultato, eppure credo che siamo davvero sulla giusta strada. Grazie a tutti i protagonisti per quello che stanno facendo”.

La tre giorni di MarsicaLand si aprirà questo pomeriggio alle 15:30 con l’esibizione musicale della banda “Città di Avezzano” in piazza Risorgimento, seguita dall’inaugurazione ufficiale del festival e dall’apertura degli stand del Mercato diretto della terra e delle tipicità agroalimentari. Alle 16,30 nel polo culturale ex Montessori, sarà inaugurata la mostra fotografica “Fucinus ager: il lato femminile del lavoro agricolo”, insieme all’esposizione di un plastico tridimensionale della città di Avezzano prima del terremoto del 1915. Alle 17, sempre nell’ex Montessori, si terrà il convegno “Marsica strategica: le politiche di sviluppo locale tra opportunità presenti e prospettive future”, organizzato con il supporto dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo e del Gal Marsica. A partire dalle 18:30, in piazza Risorgimento, si potranno degustare cocktail a cura dei bartender che hanno partecipato al contest sull’aperitivo Marso. La serata si concluderà alle 21 in Piazza del Mercato con un concerto musicale eseguito dall’Associazione bandistica Città di Castelnuovo-Avezzano.

“MarsicaLand rappresenta un vero e proprio viaggio culturale attraverso l’essenza della nostra terra, dove eccellenza, artigianalità e amore per il territorio si fondono per celebrare il ricco patrimonio culturale della Marsica e del Fucino”, ha affermato il vice presidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura, Emanuele Imprudente, “questo evento è un punto di incontro tra agricoltori locali e visitatori provenienti da tutta Italia che offre un’opportunità unica per scoprire la nostra regione attraverso i sapori autentici che rappresentano la storica vocazione agroalimentare di queste zone. A MarsicaLand, l’enogastronomia diventa il filo conduttore per comprendere a fondo la nostra terra, grazie a degustazioni che mettono in luce i prodotti di eccellenza che raccontano l’identità del nostro territorio”. La giornata di domani inizierà alle 10 con l’apertura del Mercato diretto della terra e delle tipicità agroalimentari in piazza Risorgimento. Alle 11 seguirà uno show cooking curato dall’Associazione provinciale cuochi, mentre alle 12 seguirà un workshop dal titolo “Il ruolo della scuola per lo sviluppo integrato del territorio”, con interventi dell’Istituto Tecnico Agrario Arrigo Serpieri e dell’Istituto Tecnico per il Turismo Andrea Argoli. Alle 17, nell’ex Montessori, si terrà una conferenza sul tema: “Prospettive operative e best practices nel comparto agroalimentare marsicano”, organizzata con la collaborazione dell’ Anga – Associazione nazionale dei giovani agricoltori. In serata, alle 18:30, ci sarà una degustazione guidata di vini d’altura in piazza Risorgimento, organizzata in collaborazione con l’associazione Marsicana sommelier. La giornata si chiuderà alle 21 in Piazza del Mercato con un concerto di musica latino americana.

“Questa iniziativa”, ha concluso l’assessore Imprudente, “è stata accolta e sostenuta con entusiasmo dalla Regione Abruzzo poiché si inserisce perfettamente nella nostra visione strategica di promozione territoriale. Siamo convinti che il patrimonio gastronomico non solo possa essere un motore di sviluppo economico e culturale, ma rappresenti anche uno strumento fondamentale per rafforzare l’identità della nostra comunità. MarsicaLand è un progetto ormai strutturato che continuerà nel tempo, coinvolgendo tutti gli attori del settore agroalimentare che rappresenta uno dei pilastri dell’economia abruzzese”. La domenica di MarsicaLand si aprirà alle 10 in Piazza Risorgimento con l’apertura degli stand del mercato diretto della terra. Il momento clou della giornata sarà alle 10:30 con la parata del Corteo storico in costume che partirà dall’Aia dei Musei, attraversando piazza Cavour, piazza Torlonia per poi raggiungere piazza Risorgimento. Nel pomeriggio, a partire dalle 17, all’interno di Piazza Risorgimento ci sarà un cooking show a cura degli chef locali che hanno partecipato al contest “La ricetta Marsa”.  Il festival si concluderà in Piazza del Mercato alle ore 18.30 con un coinvolgente concerto di musica etnica da parte del gruppo Il Tratturo.

 

Tags: marsicaland
Next Post

Il pilota marsicano Fabrizio Subrani in pista alla Hills Race Dragway con un prototipo da lui progettato

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication