MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tre anni fa ci lasciava Filippo Martini, meglio conosciuto come Zeman. Il ricordo della famiglia

Federico Falcone di Federico Falcone
20 Febbraio 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il 20 febbraio di tre anni fa è venuto mancare per la comunità avezzanese e marsicana un uomo che, nel piccolo di una vita qualunque, ha lasciato una traccia indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto. Si tratta di Filippo Martini, noto più semplicemente con il soprannome di “Zeman” per via della sua smisurata passione per il calcio. Una personalità forte, dotata di un grande spirito di iniziativa ma, soprattutto, animato da una sana e genuina disponibilità verso il prossimo. Amava guardare il mondo con positività, dandosi da fare per migliorare la collettività e l’ambiente. Per questo ricoprì il ruoto di capo revisore del Corpo Forestale dello Stato e quello di delegato marsicano per la Figc, per la quale si occupava di realizzare il campionato Amatori. Fortemente legato a questa posizione, “Zeman” aveva con i giovani un rapporto sincero, senza alcun tipo di barriera. Le sue battute, simbolo del carattere cordiale e solare, gli permettevano di arrivare dritto nell’animo dell’interlocutore e di rimanervi. Poca importava se avesse davanti a sé un bambino o un adulto, egli aveva un sorriso per tutti. Ogni domenica incoraggiava i calciatori dagli spalti “dej camp d’ San Pelino”, campo di giuoco del quale si prendeva cura ogni sabato mattina. Era sempre lì, pronto a divertirsi e a far divertire, rivendicando la sua idea di un calcio, e di una vita, lontano da qualsiasi forma di violenza. Valori inestimabili.

 

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

La famiglia, però, aveva un ruolo centrale. Per i suoi cari era un’istituzione. La moglie Rita e gli adorati nipoti (suo malgrado milanisti) ai quali ha insegnato la bellezza di vivere la vita come un giusto connubio tra realtà e sogni. Per questi ultimi, come un fiero e saggio nonno, ha lottato per spianargli la strada verso un mondo complesso e per trasmetter loro i valori in cui credeva. Cullati, cresciuti, protetti, sempre con la consapevolezza, però, di essere al loro fianco. Di Filippo si potrebbero raccontare numerosi aneddoti, come l’amore per la pazza Inter, il “tombolone” la sera del 24 dicembre, l’arte di soprannominare chiunque incontrasse, il panino con la porchetta trasaccana perché “quell’ è l’più bon”, il gioco delle bocce come angolo di tranquillità tanto ricercato negli ultimi, movimentati, anni. Sono proprio i vivi ricordi che lo rendono indimenticabile nei cuori dei familiari e di chi l’ha conosciuto e che, riprendendo le parole dello scrittore Palahniuk, “non lo sminuiscono in un semplice pesciolino rosso in una vita costellata da pesciolini rossi”. A tal riguardo è doveroso citare il memorial “Filippo Martini” organizzato dalla Figc quasi tre anni fa, o i tanti messaggi di cordoglio e vicinanza che, da tre anni a questa parte, non mancano di lenire le sofferenze dei familiari.

 

Un personaggio unico nel suo genere, dunque, che, grazie alla semplicità di un sorriso e di una giornata qualunque, si è fatto amare per il suo impegno sociale, sportivo e a difesa del territorio. Uomo di grandi valori, emblema di tradizioni locali in procinto di sparire, Filippo è oggi ricordato dalla famiglia mediante quest’articolo, il cui intento è quello di tracciare le linee essenziali della personalità di un uomo semplice. Alle dinamiche marsicane attuali avrebbe, infatti, risposto con una semplice, ma non per questo banale, frase anch’essa testimonianza di una realtà autoctona che lo ha permeato nell’animo. Lo immaginiamo, perciò, sorriderci caldamente dicendo: “Chi vò Cristo se j prega”. Federico Falcone

 

La tua famiglia

Next Post

E' morto Giovanni Di Pangrazio, storica figura dell'Anffas marsicano e del volontariato

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    477 shares
    Share 191 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication