MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tratta Roma-Pescara-L’Aquila, il ministro De Micheli: grandi investimenti e modernizzazione dell’assetto ferroviario

Giuseppe Maritato di Giuseppe Maritato
29 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “In Abruzzo c’è un tema ferroviario enorme”, ha detto il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, durante il convegno organizzato dal pd Abruzzo “Le vie del futuro-infrastrutture–ferrovia-autostrade”, che si è tenuto il 17 febbraio ad Avezzano nell’ ex scuola Montessori. Il ministro ha sposato in pieno il progetto di pre-fattibilità del comitato mo.ve.te. di velocizzare la tratta ferroviaria Roma–Pescara – L’Aquila. Il ministero delle infrastrutture e dei trasporti farà un grandissimo investimento sull’assetto ferroviario nazionale. In termini anche di competizione imprenditoriale, l’intermodalità  è uno degli strumenti  più potenti che ci siano nei paesi occidentali. L’intermodalità è ferrovia, è ultimo miglio sui porti, è grande investimento sui retroporti, che diventano i luoghi dove si riesce ad attrarre o a far crescere la manifattura nei territori.

Le risorse ci sono, ma si dovranno implementare con un progetto che rafforzi e raddoppi, laddove è necessario, tutta la tratta ferroviaria adriatica, simile a quella dell’alta capacità, detta anche alta velocità di rete, che consente da Lecce fino a Bologna di superare i 200 Km/h  per restringere la distanza tra le persone, ma anche per ridurre il costo del trasporto delle merci. Nord-sud è la più grande delle disuguaglianze, est-ovest è il rischio di disuguaglianza del futuro, soprattutto quando ci sono aree montuose coinvolte in questa dinamica, come è il caso dell’Abruzzo. Il 3 marzo il Ministro De Micheli ha annunciato che siglerà un protocollo di intesa con i governatori di Abruzzo e Lazio, Marco Marsilio e Nicola Zingaretti, e l’amministratore delegato di “rete ferroviaria italiana”, Maurizio Gentile, per avviare un tavolo tecnico nei prossimi sei mesi sullo studio di fattibilità della tratta ferroviaria Pescara – Roma, che preveda il rafforzamento di alcuni tratti della ferrovia e anche l’implementazione di nuove parti della ferrovia, per consentire alle persone di raggiungere  Roma e  Pescara in tempi ragionevoli. In passato, per il compianto ex ministro, Remo Gaspari, la modernità era l’autostrada. Nel 2020,  invece, si torna ad avere bisogno della  modernizzazione dell’impianto ferroviario, come ha ricordato più volte l’ex presidente della regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso.  Questo tipo di soluzione, che potrà vedere la luce progressivamente nei prossimi anni, determinerà un incremento di opportunità dei territori attraversati da questa linea ferroviaria.

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Detta vicenda deve, però, essere condivisa dai territori, perché, una volta presa la decisione, nessun governo, né regionale né nazionale, dovrà modificare la strategia riguardo alla strada  ferrata, che collega l’est e l’ovest in questa area del paese . La zona economica speciale Abruzzo  può collegarsi al porto di Civitavecchia. I vantaggi sarebbero enormi, come sostengono da anni gli esperti di logistica, Antonio Nervegna ed Euclide Di Pretoro, autori di molti studi su questa materia. Se il trasporto ferroviario è ancora una prospettiva tutta da realizzare e, se si vuole ridurre il trasporto su strada, bisogna sostenere le proposte di sviluppo dell’intermodalità con l’apertura di un corridoio trasversale intermodale tra la penisola iberica e l’area balcanica, passando per Lazio e Abruzzo. In questa direzione, l’ammodernamento del collegamento ferroviario Roma-Pescara diverrebbe  un obiettivo strategico prioritario per l’economia dell’intero centro Italia.

Next Post

Avezzano piange Giuseppe Nanni, titolare del bar Olimpia: domani l'ultimo saluto

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication