MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasporti: sindaci a confronto con la Regione. Sì alla nuova bozza di piano industriale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Ripartono le attività al santuario della Madonna del Silenzio: fede, musica e teatro per una nuova stagione di fraternità

20 Ottobre 2025

Il marsicano Marco Fracassi eletto presidente del gruppo Aimflex di Unionplast

20 Ottobre 2025
Jpeg
Jpeg

Avezzano. I sindaci marsicani dicono sì alla proposta di Berardinetti per il piano trasporti regionale. Una discussione costruttiva ha fatto ieri da scenario all’incontro organizzato dal consigliere regionale Lorenzo Berardinetti al quale hanno preso parte il sottosegretario con delega ai trasporti, Camillo D’Alessandro, il consigliere Maurizio Di Nicola, Antonio Montanaro, direttore di esercizio di Tua, ed Evelina D’Avolio, del consiglio di amministrazione di Tua. Sindaci e amministratori dei comuni marsicani hanno rappresentato le esigenze dei loro territori che hanno la necessità di essere collegati tra loro attraverso i mezzi pubblici. Durante lo scambio di opinioni, alla presenza anche dei consiglieri provinciali Nicola Pisegna Orlando ed Emilio Cipollone, gli amministratori hanno dato l’ok a Berardinetti per la sua proposta di piano. “Dopo il primo incontro ad Avezzano si era detto di presentare delle proposte migliorative alla bozza del piano industriale”, ha commentato Berardinetti al termine dell’incontro, “nella nuova ipotesi di piano è emersa l’eliminazione della sovrapposizione gomma-gomma e gomma-ferro, proprio come richiesto dai sindaci oltre ad un generale efficentamento del servizio. Questa proposta, sulla trasportiquale abbiamo ragionato insieme, dovrà ora essere portata al tavolo sindacale e poi calata nel piano industriale della azienda unica del trasposto abruzzese. Possiamo dire che questo è solo il primo tempo della riorganizzazione dei trasporti, al quale seguirà il secondo con una rivisitazione complessiva del servizio di mobilità marsicana”. Berardinetti ha evidenziato ai sindaci che nella bozza presentata: “è stata migliorata la razionalizzazione con maggiore attenzione ai singoli territori marsicani ed è stato tutelato il diritto alla mobilità con un servizio più performante”. Positivo anche il commento di Camillo D’Alessandro “dalla proposta iniziale inserita nel piano industriale di Tua, che va sottolineato prevedeva la razionalizzazione solo per il servizio estivo, è scaturito un dibattito che ci ha portato di nuovo a confrontarci con gli amministratori locali. La proposta portata avanti dal Consigliere Berardinetti, per quanto riguarda il territorio marsicano, oggi è risultata integrativa e migliorativa della prima ipotesi, ora, il confronto continua con le rappresentanze sindacali territoriali”. Secondo Di Nicola: “dobbiamo ripensare un sistema di gestione del trasporto pubblico locale nella Marsica capace di garantire un servizio più aderente alle esigenze del cittadino. Ottimizzare l’integrazione con altri sistemi di trasporto, anche attraverso la riorganizzazione degli orari per migliorare le coincidenze con altri vettori, migliorare i collegamenti con i centri di offerta di servizi essenziali e distribuire al meglio la rete dei trasporti cercando di bilanciare le necessità economiche aziendali con quelle di equità ed inclusione sociale dei territori delle Aree interne sono gli ingredienti principali che compongono questa necessaria riorganizzazione dei trasporti nella nostra Regione. Inoltre, la Regione Abruzzo, in un’ottica di recupero di risorse da sacche di inefficienza, sta cercando di razionalizzare l’intero TPL attraverso una sana progettazione capace di evitare le sovrapposizioni di corse tra gomma e ferro nella stagione estiva, periodo nel quale la domanda scende drasticamente e si assiste, come ogni anno, al passaggio di autobus e convogli ferroviari semi-deserti. Mi sento in dovere di rassicurare studenti, famiglie e fruitori del servizio sul fatto che le corse scolastiche e quelle dedicate alle persone diversamente abili non sono e non saranno oggetto di ristrutturazione. Oltre a questo, saranno migliorate le linee di penetrazione da e verso il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, cuore verde del Mediterraneo”.

Next Post

Nido orsetto Bernardo: si parte. Il Comune consegna le chiavi al gestore

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    730 shares
    Share 292 Tweet 183
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    396 shares
    Share 158 Tweet 99

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication