MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasporti, Santilli alla Regione: non ci fate rimpiangere la Fontamara di Silone

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Novembre 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Settimio SantilliCelano. Il sindaco di Celano, Settimio Santilli, torna sulla situazione dei trasporti locali e lancia una frecciata alla Regione per la nuova organizzazione degli orari. “Una buona politica dovrebbe avere come obiettivo quello di garantire a tutti i cittadini uguali opportunità e medesime possibilità di godere dei servizi offerti per una migliore e soddisfacente qualità della vita”, ha commentato, “spesso invece assistiamo, con una certa impotenza e tanto disappunto, a vicende, quale l’attuazione del nuovo piano trasporti e del nuovo orario invernale (in vigore dal prossimo 11 dicembre), che stravolgono questo principio basilare, arrecando danni ad intere porzioni di territorio, private dal sacrosanto diritto di utilizzare al meglio le risorse disponibili per avviare un percorso di crescita e di uguaglianza. Una premessa necessaria prima di introdurre l’argomento vero e proprio che, come detto poco innanzi, non può non tenere conto delle decisioni assunte da Regione Abruzzo e Trenitalia che con un colpo di spugna hanno cancellato una vasta area, ricadente nella Marsica, dalla mappa di quello che fin dagli albori della Repubblica era considerato un vero e proprio servizio pubblico: il trasporto su rotaia.

Per decenni questo ha rappresentato la croce e la delizia per migliaia di italiani alle prese con una mobilità condizionata dalle particolari conformazioni morfologiche della nostra penisola. Ebbene, non sono bastate le ripetute istanze ed i suggerimenti di centinaia di pendolari, il disagio sempre crescente degli utenti del servizio di trasporto e le prese di posizione di alcuni Sindaci, per non ignorare una fetta importante di popolazione e per baypassare una stazione di vitale importanza logistica, quale quella di Celano. Di fatto si è creato un vuoto sia in direzione Roma (fermate a Sulmona, Avezzano, Tagliacozzo e Carsoli) che Pescara (da Avezzano si “salta” direttamente a Sulmona, senza alcuna sosta intermedia). E Celano, e la Marsica orientale e tutti i Comuni dell’Altopiano delle Rocche, penalizzati fortemente da questa scellerata decisione, come potranno ovviare ad una palese mancanza di servizi? Quali straordinari sacrifici e disagi dovranno sopportare coloro che quotidianamente utilizzano il treno per recarsi a Roma o Pescara per motivi di lavoro o di studio? Mancano le adeguate e possibili soluzioni alternative e mi verrebbe da dire in questo momento che sia i responsabili della politica regionale che i burocrati delle aziende di trasporto non hanno avuto la minima accorta sensibilità di ascoltare le esigenze provenienti dal territorio per l’ennesima volta scippato e bistrattato da chi al contrario dovrebbe provvedere ad una politica giusta, corretta e che tenesse conto e salvaguardasse gli interessi legittimi dei cittadini. Siamo forse in presenza di un vuoto di presenza politica? Di uno scarso peso specifico dei nostri (nel senso di eletti nel comprensorio marsicano) consiglieri regionali che hanno accettato tacitamente le decisioni senza la volontà di tutelare le necessità di tanti concittadini che pure li hanno votati? Quali disegni politici si nascondono dietro questo “assordante silenzio”, mentre da altri parti si esprime soddisfazione per tale risultato? Mi viene da aggiungere che il problema non sono quei pochi Sindaci che con valide argomentazioni disapprovano (pendolari di tutta la Marsica orientale, studenti, taglio della fermata che conduce alla clinica “Immacolata”, ai campi da sci dell’Altipiano delle Rocche, al monumento più visitato d’Abruzzo, ovvero il castello di Celano).

La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

12 Maggio 2025

Ottantuno anni dal bombardamento di Massa d’Albe, il Comune commemora le vittime: cerimonia il 18 maggio

12 Maggio 2025

Il problema sono talune scelte illogiche e senza senso, frutto solo di banali e sterili accordi politici, ma che danno contezza di quanto la politica sia lontana dai problemi reali dei cittadini. Altrimenti, non si spiega neanche l’incomprensibile atteggiamento del direttore di Trenitalia,. Marco Trotta che nonostante i miei ripetuti inviti, ha rinviato ogni possibile confronto sull’argomento, per avere spiegazioni sulla logica adottata. Un treno che si inizi soltanto a palesare ad alta velocità avrebbe dovuto prevedere solo due fermate intermedie per l’Abruzzo, Sulmona ed Avezzano, che sono i due centri maggiori dove far confluire gli utenti dei centri più piccoli. Dove è invece la logica, la lungimiranza, di recuperare 3 minuti 3, tagliando la fermata di Celano e quindi della Marsica orientale lasciando quelle di centri molto più piccoli? Il viaggio Roma/Pescara, dovrebbe essere fatto tutti i giorni per capire la vita di un pendolare oggi. Nel 1970 ci si impiegava anche meno di 3 ore e 22 minuti ed eravamo come “Fontamara”, definizione data dal Consigliere regionale D’alessandro, oggi ci si impiega lo stesso tempo se non di più, con l’aggravante che la fermata più vicina al Paese che diede i natali a Ignazio Silone, scrittore di Fontamara è stata tagliata. E allora, nel 2016 nella Marsica orientale siamo ancora ai tempi di Fontamara o addirittura la dovremmo rimpiangere?”.

Next Post

A gennaio i bambini di Norcia avranno una nuova scuola primaria grazie alla Coop

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    647 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication