MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasporti, Cambise: basta chiacchiere, la Roma – Pescara può migliorare solo con il doppio binario

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Gennaio 2020
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Va bene la realizzazione di una galleria tra i Comuni di Vicovaro e Marcellina, ma occorrerebbero anche, come previsto, il doppio binario Pescara – Chieti – Manoppello,  Avezzano – Tivoli – Lunghezza e, in ultimo, una lunga galleria Carrito – Sulmona. Solo così si potrà sperare in un miglioramento effettivo della tratta ferroviaria Pescara – Roma. Così si eviterebbe di parlare di una tratta passiva Avezzano – Sulmona. I tempi sono cambiati e tutto deve essere adeguato alle esigenze moderne, se si vuole veramente guardare avanti”. Centra l’obiettivo l’esponente del Pd Aurelio Cambise, che torna a parlare dell’importanza del doppio binario sulla linea ferroviaria Roma – Pescara.

In figura la situazione secondo il modello americano GFS che mostra i valori del campo termico ad 850 hpa per le ore 14:00 di Martedì. Petanto temperature in ripresa specie nei valori massimi e cielo tra poco nuvoloso e variabile con qualche fenomeno tra le aree del carseolano e la Marsica occidentale nel pomeriggio.

Il meteo nella Marsica 25 – 31 maggio: condizioni in generale miglioramento, qualche pioggia Giovedì e temperature in aumento

24 Maggio 2025

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

“Nel 1970 il treno Roma-Pescara impiegava 3 ore e 3 minuti, con le sole fermate a Chieti, a Sulmona e ad Avezzano”, ha continuato Cambise, “oggi le fermate sono numerose, non sempre adeguatamente utilizzate, le quali stanno determinando la totale fuoriuscita dal mercato della mobilità dei treni Pescara-Roma. Ogni fermata ha bisogno di circa 4/5 minuti , e  5 fermate in più significano 20/25 minuti di aumento della percorrenza del treno. Occorre perciò che la politica decida tra un investimento pubblico efficace (quando consente di collegare Pescara e Roma in tre ore, con fermate solo a Chieti, a Sulmona e ad Avezzano) ed un investimento del tutto inefficace (quello attuale che, per assecondare richieste campanilistiche, consente quasi  a tutti i  treni Pescara-Roma di effettuare molte fermate ed impiegare così tempi spropositati ).

Rifacendomi a tutte le promesse elettorali fatte prima delle ultime votazioni regionali in Abruzzo, quando tutti gli esponenti politici erano d’accordo su tale priorità, chiedo al Governatore Marsilio ed al Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega ai Trasporti Umberto D’Annuntiis  di attivare almeno un ETR 324, noto come Jazz,  sulla tratta Pescara – Roma  con tre fermate intermedie (Chieti-Sulmona-Avezzano). Il 30 agosto 2015 è stato  effettuato un esperimento con il treno Jazz partito da Roma Termini e arrivato a Pescara in circa tre ore. Insomma, se si vuole  inserire la Piana del Cavaliere,  la Marsica e  la Valle Peligna  all’interno del Corridoio intermodale Tirreno – Adriatico (Barcellona – Civitavecchia – Pescara – Ortona – Vasto – Ploce) bisogna adeguare in modo particolare  la tratta ferroviaria Avezzano – Sulmona,  la più tortuosa e ripida.

Con questo non intendo dire che le fermate intermedie non debbano esserci: occorre una razionalizzazione tra le esigenze dei centri più grandi con quelli più piccoli; si possono servire decentemente gli uni e gli altri, come in passato. Ribadisco la necessità di un adeguamento progressivo nel tempo per poter accontentare tutte le esigenze. Siamo nel 2020: che cosa aspettiamo per allinearci al movimento globalizzato? Se il trasporto pubblico ferroviario e su gomma  saranno adeguati e complementari, può darsi che chi  si sia trasferito nella Capitale o a Pescara o in altri grossi centri  possa ritornare nelle aree interne di provenienza e viaggiare come pendolare, ritornando a vivere in ambienti più sani e godibili, senza essere sradicato dalla necessità del lavoro o dello studio. Non si parla di grosse distanze e perciò il problema in prospettiva potrebbe essere risolto.

Per concludere, chi si serve dell’alta velocità e poi  deve servirsi  dei nostri treni regionali per ritornare a casa, rimane allibito nel constatare l’enorme divario tra l’una e l’altra condizione. Questo discorso, che qualcuno potrebbe ritenere un’utopia, in realtà è fattibile e tornerebbe a beneficio di tutta la collettività e farebbe ridurre di molto l’uso esagerato delle automobili, l’inquinamento e i rischi di continui incidenti in una zona accidentata e dal clima rigido. Chi vuol capire, comprenda”.

Next Post

Cattivi odori Piana del Cavaliere, patto dei Comuni con l'Istituto superiore della sanità per controllare l'aria

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    407 shares
    Share 163 Tweet 102
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    505 shares
    Share 202 Tweet 126
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Ztl col verde, ma è divieto: ecco il filmato che fa scandalo

    174 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication