MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasferimento vigili a Palazzo Torlonia, riscontrati danni e abbandono nel sopralluogo con Soprintendenza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sopralluogo a Palazzo Torlonia per perfezionare le procedure di trasferimento del comando della polizia locale e per avviare con Regione e Soprintendenza per i beni culturali la valorizzazione dell’intera area. Presenti anche i tecnici comunali dell’ufficio Patrimonio e della polizia locale. Per la Regione, proprietaria di tutto il complesso “Torlonia”, hanno partecipato funzionari e dirigenti del servizio patrimonio regionale e dell’area tecnica.

Nucci luoghi e memorie, una mostra ad Aielli nel decennale della sua scomparsa

4 Luglio 2025

Claudia Di Passio convocata ai Giochi Mondiali Universitari FISU 2025

4 Luglio 2025

I presenti hanno preso atto dello stato di totale abbandono in cui versa buona parte del palazzo, addirittura con finestre staccate e vetri rotti. Nell’area est risultano maltenuti e ammucchiati nelle stanze, come testimoniano anche le immagini raccolte durante il sopralluogo, scrivanie, appendiabiti, arredi per ufficio in generale. Si tratta di locali un tempo dell’Economato e dall’Ufficio Equidi, come rilevabile dalle targhe ancora installate davanti alle porte. Sulle scale di servizio che collegano gli uffici al piano superiore sono state trovate, oltre ad escrementi di animali, anche delle carcasse di piccioni. Come spiegato dal dirigente Luca Montanari ai presenti, il palazzo fino alla scorsa estate veniva trovato aperto, tanto che a seguito di controlli è stata accertata la presenza di tracce riconducibili ad accessi abusivi nonché di escrementi umani.

L’architetto La Morticella, funzionario della Soprintendenza dei Beni Culturali, ha preso atto che nessuna stanza dell’ala ovest (quella conosciuta come del “Principe”) sarà occupata dagli uffici della polizia locale. L’architetto, insieme al personale della Regione, ha anche dato atto che proprio le stanze affrescate e più pregiate, sono ad oggi adibite ad usi impropri. Per esempio, su una porta è stata apposta l’indicazione di “Archivio di Stato” mentre all’interno è stato trovato materiale per il caffè e altre bevande.

Sempre nell’ala del “Principe”, in ben tre stanze, con un’unica insegna viene indicata la convivenza di Presidenza del Consiglio regionale, Comune e Pro loco di Avezzano. Nella sala affrescata è quindi stato rilevato, con grande stupore di tutti, il danneggiamento di una porta antica con vetrate piombate e maniglie di pregio, con un foro di notevoli dimensioni destinato ad accogliere una moderna serratura. La stanza nobile è stata, per assurdo, data in uso gratuito al collegio professionale dei tecnici sanitari di radiologia medica, con un’anomala concessione a firma dell’ex sindaco Gianni Di Pangrazio. I tecnici della Regione e la soprintendenza hanno unanimemente convenuto sul fatto che tali usi sono totalmente incompatibili con il pregio della struttura, annunciando che si interesseranno per l’immediato ripristino delle originarie condizioni e destinazioni d’uso.

Il personale della Regione ha infine auspicato l’arrivo della polizia locale nel palazzo, per garantire un servizio permanente di vigilanza e tutela, finora inesistente. L’intenzione dell’amministrazione guidata dal sindaco Gabriele De Angelis è quella di inglobare tale operazione in un più ampio intervento che prevede la riqualificazione strutturale ma anche culturale di un’area che comprenderà il Castello, la palazzina che ora ospita l’Urbanistica, piazza Torlonia e Villa Torlonia, con una ragionata pedonalizzazione. È stato fissato un nuovo appuntamento a cui sarà presente anche la Soprintendente con la quale sarà concordato il progetto definitivo del trasferimento degli uffici, comprensivo della gestione anche degli spazi esterni e delle relative pertinenze, anche al fine di rendere fruibile alla città il palazzo, tutti i giorni dell’anno, almeno 12 ore al giorno.

Next Post

Anatra zoppa, enigmatica nota di Fi e Udc: rilanciare Avezzano, ma non si parla del Comune

Notizie più lette

  • Omicidio del Fucino, concessi i domiciliari. L’accusato: è stato solo un incidente

    157 shares
    Share 63 Tweet 39
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Investito al posto di blocco a Venezia: ferito maresciallo dei carabinieri marsicano

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    474 shares
    Share 190 Tweet 119

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication