MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasferimento vigili a palazzo Torlonia, il comando: gli addetti dell’archivio pensino alle loro competenze

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Per il trasferimento degli uffici di polizia locale presso l’ala est di palazzo Torlonia (uffici ex economato Arssa) è in corso di istruttoria un complesso procedimento amministrativo, che vede coinvolti vari e autorevoli interlocutori istituzionali, chiamati a perseguire e contemperare più interessi pubblici di natura certamente non semplice. “La polizia locale è, quindi, in silenziosa attesa dell’esito di tale procedimento in ossequio allo spirito di servizio che da sempre la caratterizza e che dovrebbe contraddistinguere ogni pubblico funzionario”, ha spiegato il comandante Luca Montanari, “ben venga quindi anche il confronto pubblico, che sicuramente gioverà a tutti, ma francamente appare inopportuna e incomprensibile la rumorosa presa di posizione di un impiegato dell’archivio di Stato il quale, anziché restare nei panni che gli competono, si cimenta sui media in improbabili valutazioni tecniche proprie di altri uffici, senza essere parte del procedimento amministrativo e senza conoscere nulla della vicenda se non per “sentito dire”.

 

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Nuovo defibrillatore in Piazza Cavour donato da LFoundry in memoria di Danilo Fraioli

10 Ottobre 2025

E, si crede, anche con una conoscenza forse pari allo zero del lavoro, degli standard operativi e degli obblighi di servizio della polizia locale (ma di quali “porte blindate” sta parlando? Ma quali due stanze per assicurare un presidio di quella portata, su quella superficie, per tutto l’anno e per l’intera giornata). La proprietà del bene è della Regione, mentre la gestione e le responsabilità sono ora del Comune, i quali nella conferenza di servizi hanno dichiarato di avere tutto l’interesse affinché il complesso di villa Torlonia trovi la sua massima espressione e nel contempo
anche un’adeguata e efficace azione di custodia. A questi indirizzi la polizia locale uniformerà il proprio operato,
una volta raggiunta la positiva conclusione del procedimento. Lo staff regionale che è intervenuto alla conferenza di servizi di ieri insieme a quello della Soprintendenza, ha auspicato il tempestivo trasferimento della polizia locale per superare lo stato di evidente degrado che sta aggredendo la struttura, sia per mancanza di custodia sia per il continuo viavai di persone delle quali nessuno ha il benché minimo controllo; stato che se non rimediato per tempo
potrebbe aggravarsi fino ad estendersi anche alle altre pertinenze (parco, villino di caccia, ecc.).

 

Visto che a detta di quell’impiegato le maestranze dell’archivio di Stato esercitano un’effettiva sorveglianza, spieghi allora chi, per montare una moderna serratura di ferramenta, ha maldestramente praticato un buco del diametro di circa cinque centimetri nell’antica porta a vetri piombati (una di quelle del “Principe”) proprio a confine con i loro uffici. Spieghi anche chi in estate è entrato più volte abusivamente all’interno della struttura deturpando con i propri bisogni fisiologici i muri degli uffici dell’ex economato, o chi percorre anonimamente tutte le stanze e i corridoi anche chiusi al pubblico, manomettendo porte e armadi, o chi di notte abbandona le bottiglie di birra lì attorno, o anche nel parco vicino al villino di caccia”.

Next Post

Compost di qualità dall'umido accelera l’iter per la riconversione dell’impianto di trattamento e compostaggio di Aciam

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication