MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasferimento del personale agricoltura, i capigruppo: basta sacrificare la Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Febbraio 2016
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Avezzano. “La Marsica non può essere considerata il fanalino di coda delle scelte politiche che riguardano lo sviluppo economico del territorio quando si parla di agricoltura”. Questo il grido di allarme dei capigruppo di maggioranza in Consiglio comunale. Gli amministratori di Avezzano non ci stanno e sull’imminente trasferimento di personale del settore agricoltura a Pescara si uniscono in un sonoro “no”. “Il nostro territorio trova nel comparto agricolo la più grande forza ed è impensabile depotenziare le risorse umane e strutturali presenti nella Marsica, a favore della costa, dove, tra l’altro, confluiscono già innumerevoli opportunità, a più livelli”, hanno commentato, “il valore di un’intera regione passa inevitabilmente attraverso la cura e la valorizzazione di ogni singolo territorio e, arssa avezzanopenalizzare le aree interne, agendo proprio su quelle che rappresentano le loro maggiori potenzialità equivale a rischiare di mettere in ginocchio un intero settore e una grande e rilevante parte dell’Abruzzo. Auspichiamo ad una ristrutturazione del settore agricoltura che sia esattamente conforme alle istanze e alle priorità della strategia agricola regionale, che punti al rispetto delle professionalità presenti nel territorio marsicano, rafforzandone l’organico e non di certo impoverendolo. Ricordiamo all’assessore Dino Pepe, l’incidenza della Marsica nei settori agricolo e forestale – concludono – è solo partendo dalle nostre riconosciute potenzialità che possiamo rilanciare l’economia locale e questo non può essere sottovalutato”.Sulla questione sono intervenuti anche Alessandra Cerone e Leonardo Rosa, rispettivamente assessore all’agricoltura del Comune di Avezzano e consigliere comunale del gruppo misto “non è possibile pensare di togliere il personale che da anni svolge le sue funzioni per il comparto agricolo nella Marsica, una terra che deve gran parte della ricchezza ai suoi prodotti agroalimentari e che persegue il rilancio della propria economia attraverso il settore primario”.

Next Post

Elezioni, Claudio Tonelli al sindaco Di Pangrazio: non faccia come Schettino e si ricandidi

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    74 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication