MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasacco rilancia il Monte Labbrone, Lobene: “Sarà un luogo per tutti”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
16 Aprile 2025
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. È ufficialmente partito il primo lotto di lavori per la riqualificazione del Monte Labbrone, un progetto fortemente voluto dall’amministrazione comunale e destinato a valorizzare uno dei luoghi più suggestivi e panoramici del territorio marsicano.

Il piano d’intervento punta alla valorizzazione escursionistica e ambientale della zona, con particolare attenzione alla manutenzione dei sentieri, alla segnaletica e alla fruibilità del percorso per famiglie, camminatori ed escursionisti. Monte Labbrone, sebbene considerato una vetta minore, offre scorci mozzafiato e un itinerario ad anello di grande fascino, che collega la statua della Madonna Pellegrina alla Croce panoramica, attraversando pinete e creste erbose.

A Trasacco arriva un nuovo parco urbano ai piedi della Torre Febonio

8 Ottobre 2025

A Trasacco arriva un nuovo asilo comunale, al via i lavori

4 Ottobre 2025

“Sta per nascere qualcosa di veramente bello, attrattivo per grandi e piccini” annuncia il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene. “Un fantastico progetto che inizia a prendere forma” prosegue il primo cittadino. “La nostra amministrazione continuerà senza sosta a promuovere iniziative che permettano alla nostra cittadina di crescere sempre di più. È prevista anche la sistemazione della strada che conduce al percorso, affinché sia più facilmente accessibile per tutti i visitatori”.

L’intervento prevede inoltre l’installazione di un sistema di videosorveglianza a tutela dei visitatori e dell’ambiente, a garanzia della sicurezza dei percorsi e della conservazione del patrimonio naturalistico e culturale.

Il sentiero, già battuto da molti appassionati, si snoda tra paesaggi naturali incontaminati e punti di interesse spirituale e panoramico, ed è oggi oggetto di una vera e propria riscoperta da parte della cittadinanza. “Questa è veramente una gran bella iniziativa” commentano alcuni cittadini, “per un patrimonio che abbiamo a due passi e che finora non era stato mai valorizzato. Adesso è l’occasione giusta per ammirare questa meraviglia”.

Con questo intervento, Trasacco si posiziona come centro di riferimento per un turismo lento e sostenibile, capace di generare valore e ricadute positive per l’intera economia locale.

Tags: ambienteCesidio Lobenemonte labbronenaturasicurezzaTrasaccoturismo
Next Post

Lite domestica degenera in violenza: giovane donna picchiata in casa dal compagno

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication