MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasacco, parla il consigliere Capriotti: ecco il mistero delle due delibere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Dicembre 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Trasacco. E’ guerra aperta a Trasacco per un giro di delibere poco chiaro. “Due deliberazioni “diverse” della Giunta Comunale, stesso numero, stessa data, stesso argomento, disciplinano l’utilizzo della palestra della Scuola Media. Quale delle due (ma forse 3 o 4) deve ritenersi valida? Purtroppo i cittadini non potranno rivedere in streaming la vicenda”, ha spiegato il consigliere Francesco Capriotti, “non è il  titolo dell’ultimo libro di Dan Brown, ma la sintesi degli avvenimenti  a dir poco sconcertanti che riguardano la vita amministrativa di questo paese. Ecco i fatti! Quattro consiglieri di minoranza (Fosca, Salvi, Angelini, Capriotti) presentano venerdì 21 novembre scorso tre diverse richieste al Sindaco, per poter discutere (semplifico per evitare una terminologia poco chiara),  durante il successivo Consiglio Comunale la cui data doveva ancora essere fissata, del modo in cui l’Amministrazione aveva stabilito  di assegnare ad alcune associazioni l’utilizzo degli impianti sportivi di proprietà comunale e deciso di mandare via dai locali precedentemente assegnati l’associazione di Protezione Civile convenzionata con la Regione Abruzzo. Con riferimento all’utilizzo della palestra dell’edificio Scuola Media, la minoranza richiedeva di poter mettere ai voti l’annullamento della Deliberazione di Giunta Comunale n° 77 del 30-10-2014, scaricata dal sito ufficiale del Comune (chiamiamo D1 questo documento per agevolare la comprensione), in cui si stabilisce quali associazioni possono  utilizzare la palestra nel periodo 2014-2015, insieme con le relative motivazioni. Lunedi 24 novembre i consiglieri ricevono la lettera di convocazione del Consiglio (per il giorno 28 Novembre) e il giorno successivo si premuniscono delle copie degli atti di Consiglio, disponibili in forma cartacea.  La cartella relativa alla proposta della maggioranza di respingere la proposta di annullamento contiene anche la Deliberazione n° 77 del 30-10-2014 Francesco-Capriotti(che chiameremo D2 per semplificare), cioè la deliberazione che la minoranza richiedeva di annullare. Ad un’attenta lettura però si riscontrava che D1 e D2 erano diverse: stesso numero, stessa data,  ma diverse. La differenza? Nelle motivazioni che hanno portato alla decisione di concedere l’utilizzo alle tre società. Attenzione! Le due deliberazioni saranno pure “gemelle diverse”,  ma le associazioni che possono utilizzare la palestra sono sempre  le solite tre, sia nella D1 sia nella D2,  mentre le altre che hanno fatto richiesta non sono state mai citate nelle deliberazioni (obiettivo raggiunto!). Allora, a quale delle due deliberazioni è necessario riferirsi per sapere come sono state scelte le tre associazioni?  Basta andare sul sito ufficiale e si trova la risposta, no?  No! Non si trova la risposta: le “gemelle diverse”ci sono entrambe (il giorno 28 novembre erano presenti contemporaneamente, fidatevi!) e senza istruzioni per l’uso: per esempio,  che D1 debba considerarsi valida nei giorni dispari e la D2 nei giorni pari. Altra istruzione potrebbe essere: testa (D1),  croce (D2) e poi lanciare la monetina in aria per stabilire a quale fare riferimento. Secondo un’altra ancora, più sofisticata e meno comprensibile, D1 e D2 si potrebbero considerare ambedue valide a seconda delle richieste dell’opposizione in Consiglio Comunale; come la natura corpuscolare e ondulatoria della luce. L’ironia rende i fatti più paradossali. Quello che è successo è però di notevole gravità; forse se ne sono accorti anche i consiglieri di maggioranza quando l’opposizione lo ha  evidenziato in Consiglio Comunale. Peccato che questa volta i cittadini non possano rivedere la seduta in streaming,  in quanto incomprensibilmente oscurata sul sito del Comune. Quando tanto e quando niente”.

Next Post

Giovedì la presentazione del libro "Quei meravigliosi e modesti eroi"

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    270 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication