MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trasacco, è ancora scontro tra maggioranza e opposizione sulla gestione delle attività sportive

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Trasacco. Non è ancora stata chiarita la vicenda dell’assegnazione dei campi di calcio a Trasacco. Sulla vicenda è intervenuto anche Francesco Capriotti, esponente dell’opposizione. “Ormai è normale venire a conoscenza delle  decisioni del sindaco di Trasacco Mario Quaglieri, più che della giunta Comunale, e poi ritrovarle amplificate sulle colonne di qualche giornale stampato oppure on line”, ha spiegato Capriotti, “più che una giustificazione del proprio operato rispetto alle alternative praticabili, sulle righe dei giornali sono riportati slogan  ad effetto che fanno leva sugli interessi del gruppo di persone che traggono vantaggio dalla decisione, naturalmente presa “per il bene del paese”. Voglio tornare ad esempio sulla concessione degli impianti sportivi costituiti dai due campi di calcio, da parte della “Giunta Comunale” nei mesi scorsi, facendo qualche considerazione di buon senso più che replicare al Sindaco, che si è già espresso a suo modo. Trasacco è uno dei pochi paesi, di taglia simile, che ha ben due campi di calcio, uno in erba e l’altro in pozzolana, di proprietà del Comune.  Un lusso. Però ha due associazioni sportive  dilettantistiche. Il “però” ha il significato di “per fortuna” naturalmente; più persone si dedicano all’attività sportiva nel nostro paese, più si diffondono i valori dello sport, migliore sarà la società del futuro. Quando c’è abbondanza di risorse, si dovrebbe stare bene o, almeno, meglio della situazione opposta di scarsità. Basta ridistribuirle secondo regole condivise, applicando un po’ di saggezza. Invece il risultato delle decisioni prese dal Sindaco qual è stato? Che per “colpa” dello sport (normalmente è per merito dello sport ) è riuscito a dividere un paese. Questo perché si è stabilito un criterio molto originale per concedere il campo a un’associazione piuttosto che all’altra. Il campo in erba non riuscirebbe a sostenere il carico corrispondente a tutti i bambini delle due società (circa 160), quindi se ne concede l’uso a quella società che ha più bambini (circa 90). Questa scelta, però, si presta a due osservazioni: se si deve preservare il campo in erba è meglio farci giocare la società con meno bambini iscritti, è ovvio; se tutti i Campo di calciobambini della società, che si allenano sul campo in pozzolana, decidessero di tesserarsi con la società a cui è stato concesso il campo in erba,  sarebbero troppi (circa 160 e quindi troppi secondo la delibera di Giunta Comunale) e bisognerebbe revocare la concessione, se non altro per non entrare in contraddizione. Sarebbe veramente assurdo. Vorrei fare una domanda a questo punto, che non ha niente di politico: qual è il numero massimo di bambini che possono giocare sistematicamente per una stagione senza rovinare il nostro (non uno generico) campo di calcio? Qualcuno ha condotto una valutazione specifica? Se tale valutazione è stata fatta, perché non viene rivelato a tutti i cittadini tale numero? E se si può arrivare a tale numero senza danneggiare il campo, perché non consentire ad una parte dei sessanta bambini “disgraziati” di poter usufruire del campo in erba (so’ creature pure quell’)? E’ chiaro che nessuno sa quanti bambini possono utilizzare il campo senza danneggiarlo e che tutta la motivazione è pretestuosa. Provo ad argomentare invece in maniera diversa.  Se si  disponesse di due pianoforti, uno buono e un altro un po’ più scadente, a quali musicisti si penserebbe di far suonare questi strumenti? Al primo che arriva? Con estrazione ad una lotteria? Ad un “amico” con cui si dividono degli interessi? Un criterio valido potrebbe essere:  se uno strumento è fatto per onorare la musica, e quindi per fare dell’ottima musica,  va da se che il pianoforte migliore andrebbe affidato al musicista migliore, considerando che di riflesso tutti noi ascolteremmo della musica di maggior pregio. Con lo stesso criterio,  se un Comune ha due campi di calcio, da concedere per una stagione, dovrebbe assegnare il campo migliore (in erba) all’associazione che più onora il calcio, cioè quella composta dagli elementi di maggiore qualità e che danno più lustro al calcio come sport. Non fa una piega, no? Ma in tal caso la scelta sarebbe stata opposta a quella fatta dal Sindaco.  Questo principio così semplice, “ognuno deve avere ciò che merita”, è recepito dalla Legge Regionale che disciplina le concessioni degli impianti sportivi. Basterebbe applicare i requisiti previsti dalla legge per stabilire a chi concedere gli impianti e fra i requisiti è inesistente quello applicato dal Sindaco di Trasacco.  Credo che ci siano le condizioni oggettive per fare delle scelte diverse e più eque, soprattutto meno laceranti per il paese, perché Trasacco ha bisogno di tutto, fuorché di pretesti che dividono i cittadini”.

Next Post

Jazz e Cartoon, filmati e parole in compagnia del musicologo Luca Bragalini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    1010 shares
    Share 404 Tweet 253
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    382 shares
    Share 153 Tweet 96
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    367 shares
    Share 147 Tweet 92

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication