Trasacco. È partita oggi, la terza edizione del Trofeo di Pallavolo – Memorial Elia Bianchi a Trasacco, un appuntamento che promette di coniugare sport, divertimento e valori di inclusione. L’evento, curato dall’ASD Offside, animerà Piazza Matteotti per due giorni all’insegna della pallavolo.
La giornata inaugurale di oggi vedrà scendere in campo le sei squadre impegnate nei due gironi eliminatori, con match avvincenti che terranno il pubblico con il fiato sospeso. In serata, l’atmosfera sportiva si fonderà con i festeggiamenti de “La Notte Rosa”, organizzata dalla Commissione Pari Opportunità e dall’associazione La Girandola, creando un connubio di socialità e intrattenimento.
Il cuore pulsante del torneo batterà sabato 26 luglio, giornata interamente dedicata alle finali. A partire dalle ore 15:00, le gare decisive culmineranno nell’attesissima finalissima delle ore 18:00, che decreterà i campioni di questa edizione. A impreziosire l’evento sarà la presenza straordinaria delle campionesse di pallavolo Chiara e Isabella Di Iulio, pronte a condividere la loro esperienza e a sostenere attivamente la manifestazione.
Oltre all’agonismo sul campo, il Memorial Elia Bianchi si arricchisce di un’iniziativa di grande valore per la comunità: sempre sabato 26 luglio, presso la Scuola Primaria di via Cavour, si terrà un importante Corso BLSD e Primo Soccorso, che vedrà la partecipazione di oltre trenta persone, a testimonianza dell’attenzione per la formazione e la sicurezza civica.
Le squadre in lizza per il trofeo sono: Spikers Roma, Vanzanicchi Terni, Antoniana Volley Pescara, Csa Volley Avezzano, Gin Tonici Terni e Quadrupla Pescara.
La manifestazione gode del patrocinio della Regione Abruzzo. L’Assessore allo Sport, Mario Quaglieri, ha espresso il suo plauso per l’iniziativa: “Eventi come questo rafforzano il tessuto sociale e promuovono lo sport come strumento di crescita e inclusione per tutti. Sostenere iniziative sul territorio significa investire nella comunità”. Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche al Comune di Trasacco e a tutta l’amministrazione comunale per il supporto e la disponibilità, elementi indispensabili per la realizzazione dell’evento.
Trasacco si prepara dunque a due giorni indimenticabili di sport, amicizia, condivisione e allegria, celebrando insieme la memoria di Elia Bianchi.