MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Transumanza che unisce, a Rocca di Mezzo la compagnia “Lanciavicchio” in scena con il “Principe”

Luca Marrone di Luca Marrone
29 Agosto 2023
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Nuovo appuntamento con il festival itinerante “Tra– La Transumanza che unisce” a Rocca di Mezzo. Nel centro polivalente L.Sabatini, stasera alle 21.30, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Principe“, messo in scena dalla compagnia “Lanciavicchio”.

Il regista è Antonio Silvagni e la storia attraversa due secoli: dal prosciugamento del Lago Fucino, all’avvicendarsi della dinastia Torlonia nel latifondo e nelle guerre mondiali, per arrivare alle lotte contadine degli anni’50.

Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

13 Settembre 2025

Funghi raccolti nei boschi della Marsica, ogni anno 150 controlli gratuiti di commestibilità dalla Asl

13 Settembre 2025

“Lo spettacolo è impostato sulla figura del principe Torlonia, prosciugato del Lago Fucino e proprietario delle terre emerse, e degli altri ‘Principi’ terrieri che negli anni si sono avvicendati nel possesso delle terre bonificate, con le contraddizioni che si vennero a creare nel tessuto sociale a seguito dei cambiamenti radicali del territorio”.

A raccontare quanto verrà proposto sul palco, il drammaturgo Silvagni, che aggiunge: “Tre i momenti salienti della rappresentazione. Il primo riguarda il prosciugamento avvenuto ad opera di Alessandro Torlonia. Un’opera di ingegneria idraulica eccezionale per i tempi, considerando che fu realizzata nel diciannovesimo secolo. Successivamente verranno raccontati i cambiamenti avvenuti nella società,essendo i pescatori divenuti agricoltori. Infine verranno messe in scena le lotte contadine degli anni cinquanta del Novecento, quando ci fu una rivendicazione da parte dei ceti più poveri delle terre emerse, terre che faranno ‘emergere’ lotte per i possedimenti terrieri”.

Lo spettacolo, presente nel programma del festival TRA – La Transumanza che Unisce, è patrocinato economicamente dal Consiglio regionale ed è ad ingresso libero e gratuito. Nel pomeriggio, per le vie della Rocca, dalle 17.30, rallegreranno l’atmosfera il gruppo “Organetti in Festa“e “Il Cantastorie”. Vi aspettiamo per passare del tempo in compagnia della musica popolare e della rappresentazione della compagnia “Lanciavicchio”.

Next Post

Marsi’n Jazz, grande attesa per l’orchestra giovanile “Jazz for Kids & Teens”

Notizie più lette

  • “Mi ha fatto saltare la dentiera”, madre denuncia: io e mio figlio aggrediti a Celano

    470 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Un abbraccio lungo cinquant’anni: la 5A ragioneria del Galilei di Avezzano si ritrova mezzo secolo dopo il diploma

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Gasolio nel fiume, scoperti alberi che compromettono la funzionalità dell’impianto

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Incidente ad Avezzano, auto contro moto: ferito un minorenne

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Vicesindaco e figlio investiti a Cerchio, il sindaco Tedeschi: “Una tragedia annunciata”

    340 shares
    Share 136 Tweet 85

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication