MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Transumanza che unisce, a Rocca di Mezzo la compagnia “Lanciavicchio” in scena con il “Principe”

Luca Marrone di Luca Marrone
29 Agosto 2023
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Rocca di Mezzo. Nuovo appuntamento con il festival itinerante “Tra– La Transumanza che unisce” a Rocca di Mezzo. Nel centro polivalente L.Sabatini, stasera alle 21.30, verrà rappresentato lo spettacolo teatrale “Principe“, messo in scena dalla compagnia “Lanciavicchio”.

Il regista è Antonio Silvagni e la storia attraversa due secoli: dal prosciugamento del Lago Fucino, all’avvicendarsi della dinastia Torlonia nel latifondo e nelle guerre mondiali, per arrivare alle lotte contadine degli anni’50.

Prima colonnina elettrica a Casali D’Aschi, si accelera sulla mobilità sostenibile

9 Luglio 2025

Lite nella notte dei Focaracci, dopo sei anni nuovo rinvio: rischio prescrizione

9 Luglio 2025

“Lo spettacolo è impostato sulla figura del principe Torlonia, prosciugato del Lago Fucino e proprietario delle terre emerse, e degli altri ‘Principi’ terrieri che negli anni si sono avvicendati nel possesso delle terre bonificate, con le contraddizioni che si vennero a creare nel tessuto sociale a seguito dei cambiamenti radicali del territorio”.

A raccontare quanto verrà proposto sul palco, il drammaturgo Silvagni, che aggiunge: “Tre i momenti salienti della rappresentazione. Il primo riguarda il prosciugamento avvenuto ad opera di Alessandro Torlonia. Un’opera di ingegneria idraulica eccezionale per i tempi, considerando che fu realizzata nel diciannovesimo secolo. Successivamente verranno raccontati i cambiamenti avvenuti nella società,essendo i pescatori divenuti agricoltori. Infine verranno messe in scena le lotte contadine degli anni cinquanta del Novecento, quando ci fu una rivendicazione da parte dei ceti più poveri delle terre emerse, terre che faranno ‘emergere’ lotte per i possedimenti terrieri”.

Lo spettacolo, presente nel programma del festival TRA – La Transumanza che Unisce, è patrocinato economicamente dal Consiglio regionale ed è ad ingresso libero e gratuito. Nel pomeriggio, per le vie della Rocca, dalle 17.30, rallegreranno l’atmosfera il gruppo “Organetti in Festa“e “Il Cantastorie”. Vi aspettiamo per passare del tempo in compagnia della musica popolare e della rappresentazione della compagnia “Lanciavicchio”.

Next Post

Marsi’n Jazz, grande attesa per l’orchestra giovanile “Jazz for Kids & Teens”

Notizie più lette

  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    376 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Aumentano i casi di Aids e sifilide, guardia alta all’ospedale di Avezzano

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Addio vecchia ferrovia dello zuccherificio, sta per arrivare la Ciclovia delle stelle: aperto il cantiere

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication