MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Transizione ecologica, in Abruzzo la Coca Cola punta su packaging sostenibili e innovazioni industriali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Luglio 2022
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Oricola. Integrare la sostenibilità in ogni aspetto del business è l’impegno su cui si sono concentrati gli investimenti di Coca-Cola HBC Italia, il principale imbottigliatore di prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale.

Anche in Abruzzo ammontano a 220 mila euro gli investimenti nel 2021, che si aggiungono ai circa 40 milioni di euro degli ultimi anni, dedicati a progetti d’innovazione industriale e di packaging per accelerare la transizione verso un’economia sempre più circolare. Tutti gli impegni sono rendicontati nel diciottesimo Rapporto di Sostenibilità dell’azienda dal titolo “Da 100% rPET a net ZERO”, revisionato da Deloitte & Touche e redatto secondo i parametri di rendicontazione internazionale più avanzati del GRI Standards (Global Reporting Initiative).

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

La fabbrica abruzzese si conferma esempio di innovazione industriale e sostenibilità ambientale ed economia circolare, sia per quanto riguarda gli imballaggi primari, tra cui la bottiglia con il 100% di plastica riciclata (rPET), sia per il corretto smaltimento del 100% dei rifiuti prodotti.

Priorità della strategia di sostenibilità dell’azienda è anche la tutela della risorsa idrica. Per questo, nel 2021, il sito ha ottenuto la certificazione a livello Gold dello standard Alliance For Water Stewardship (AWS) impegnandosi così ulteriormente negli obiettivi di protezione della risorsa idrica. Come per tutti gli stabilimenti di Coca-Cola HBC Italia un ulteriore impegno nella salvaguardia della risorsa idrica si traduce nella creazione dei “water teams”, gruppi di colleghi incaricati di garantire l’approvvigionamento idrico monitorando i consumi e identificando al contempo progetti per il risparmio della risorsa, in ottica di costante miglioramento da un punto di vista di impatto ambientale.

Negli ultimi anni, nel sito, sono stati installati nuovi macchinari e nuovi impianti tecnologicamente avanzati, come i compressori ad alta efficienza per il soffiaggio delle bottiglie, che garantiscono una riduzione delle emissioni di CO2 e un impianto di trigenerazione in grado di produrre allo stesso tempo energia elettrica ed energia termica calda e fredda. A questi si aggiungono 532 m2 di pannelli fotovoltaici.

 

“Da 18 anni raccogliamo all’interno del Rapporto di Sostenibilità i principali progetti, investimenti e risultati realizzati, grazie anche all’impegno dei colleghi di Oricola” ha dichiarato Matteo Fenu, Direttore dello stabilimento di Oricola di Coca-Cola HBC Italia “Il nostro stabilimento abruzzese è un gioiello dell’industria contemporanea, uno tra i primi siti in Italia ad utilizzare il PET 100% riciclato per le bevande analcoliche, confermandosi polo d’eccellenza tecnologica e di sostenibilità”

Il Rapporto di Sostenibilità racconta anche gli altri ingredienti della ricetta di Coca-Cola HBC Italia in Abruzzo che, oltre all’ambiente, comprendono l’attenzione alla crescita e al benessere dei circa 90 dipendenti che lavorano nella fabbrica, coinvolti in più di 1.300 ore di formazione durante il 2021. Un impegno che non si ferma nell’azienda ma che si realizza anche all’interno della comunità locale: secondo lo studio “Italiana di fatto”, pubblicato da SDA Bocconi School of Management nel 2020, lo stabilimento di Oricola crea lavoro per oltre 896 persone, generando un indotto di cui beneficiano, direttamente o indirettamente, circa 2.000 persone.

Il report integrale è disponibile solo in formato digitale su www.lanostraricetta.it.

Next Post

Doppietta per la Asd Academy Angizia Luco FC: si va in terza categoria e al prossimo campionato di serie D di calcio a 5

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication