MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tragedia di Cannavinelle, il sindaco di San Vincenzo a Mignano per ricordare i 19 marsicani morti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Marzo 2019
A A
tragedia di Cannavinelle
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. L’amministrazione comunale di San Vincenzo a Mignano Monte Lungo per ricordare i caduti della tragedia di Cannavinelletragedia di Cannavinelle.

Era il 1952 quando, in una galleria tra il Molise e la Campania, ci fu un’esplosione e morirono degli operai che stavano lavorando per l’impianto di produzione di energia elettrica della società Meridionale Elettricità. Tra le 42 vittime ci furono 19 lavoratori abruzzesi, provenienti da Capistrello, Castelvecchio Subequo, Civitella Roveto, Manoppello, Morino, Pescosansonesco, San Vincenzo Valle Roveto, Tocco da Casauria e Villa Sant’Angelo.

I morti ieri sono stati ricordati dal primo cittadino, Giulio Lancia, che ha preso parte alle iniziative organizzate dal comune campano per ricordare la tragedia.

Il sindaco e il consigliere Sandro Di Rocco si sono recati personalmente a Mignano per ricordare tutte le vittime e in particolare quelle di San Vincenzo: Pietro Alfonsi, Giulio Lancia, Domenico Babusci, Amerigo Niscola, Vincenzo Ranieri ed Ettore Rucchia. Dopo una visita guidata alla mostra allestita dall’archivio storico dell’Enel “Per non dimenticare…” ieri mattina gli amministratori hanno attraversato in corteo il paese e sono arrivati alla lapide commemorativa per le vittime dove è stata deposta una corona.

Conto alla rovescia a Civitella Roveto per “Lungo le Antiche Rue”: domande di partecipazione entro sabato

10 Settembre 2025

Sicurezza nella Valle Roveto, vertice con il comandante Neosi nelle caserme di Balsorano e Civitella

10 Settembre 2025

Subito dopo c’è stata una messa nella chiesa di Santa Maria Grande e un incontro nel castello medievale con a seguire una cerimonia commemorativa.

Per l’occasione è stato presentato il libro “Cannivelle 25 marzo 1952 la memoria e ricordo” di Pasquale Lombardi. Nel pomeriggio, poi, il sindaco Lancia insieme al primo cittadino del paese in provincia di Caserta, Antonio Verdone, sono partiti alla volta dell’imbocco della galleria dove avvenne la tragedia. Sul luogo della memoria è stata deposta una corona d’alloro per ricordare i 42 morti.

Next Post
Enduro nella Marsica - MarsicaLive

Campionato Italiano Enduro Maxxis nella Marsica orientale, soddisfatti gli amministratori: riattivato il tessuto economico

Notizie più lette

  • Padre abusa del figlio minorenne, in carcere 50enne marsicano

    567 shares
    Share 227 Tweet 142
  • Grave incidente sull’autostrada tra Vicovaro-Mandela e Carsoli: traffico rallentato

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Marsicaland sta arrivando: al via tre giorni di cultura, turismo ed enogastronomia

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Incidente sull’autostrada tra Avezzano e Aielli, traffico rallentato

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    544 shares
    Share 218 Tweet 136

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication