MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Trafilierie Pittini, Montelisciani (Sel) presenta un’interrogazione. Oggi la visita del vescovo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Ottobre 2013
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Trafilerie Pittini: il consigliere di Sel Vincenzo Montelisciani chiede all’amministrazione di Tagliacozzo sostegno ai lavoratori in protesta. Intanto oggi pomeriggio il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, farà visita ai dipendenti della Pittini che bloccano da giorni i cancelli dell’azienda per impedire ai camion di uscire. L’incontro al ministero per lo Sviluppo economico di Roma sulla vertenza degli 86 lavoratori Pittini ex Maccaferri di Celano che doveva tenersi domani pomeriggio è stato spostato a lunedì prossimo 7 ottobre alle 10. “In riferimento alla lotta ingaggiata dai lavoratori dello stabilimento siderurgico Pittini (ex Maccaferri) di Celano, determinata dalla decisione improvvisa, immotivata e unilaterale da parte padronale di smantellare lo stabilimento celanese e di mettere in mobilità, a partire dal prossimo mese di dicembre, gli 85 lavoratori impiegati nello stabilimento, una delegazione rappresentativa dei circoli marsicani di Sinistra Ecologia Libertà si è recata nei giorni scorsi a incontrare i lavoratori impegnati in un presidio permanente volto a impedire che dallo stabilimento vengano prelevati i macchinari da lavoro, i prodotti finiti e le materie prime ancora presenti”, ha spiegato Montelisciani nella sua interrogazione, “in quella occasione abbiamo preso l’impegno solenne di mettere in campo tutte le nostre rappresentanze istituzionali e la nostra – ancorché piccola – organizzazione a sostegno delle ragioni e della lotta di quei lavoratori, a partire dall’azione parlamentare del compagno On. Gianni Melilla. La lotta dei lavoratori della Pittini, supportata e guidata dalle rappresentanze sindacali di FIOM-CGIL, FIM-CISL e UILM-UIL, si sta muovendo Pittini ex Maccaferri lavoratori in protesta (1)contestualmente su tre piani: da un lato il presidio permanente dei lavoratori difende fisicamente lo stabilimento dai camion con i quali l’azienda vorrebbe trasferire ad altra sede i macchinari, i prodotti finiti e le materie prime nonché, simbolicamente, il luogo che rappresenta il LORO posto di lavoro; dall’altro le rappresentanze sindacali sono impegnate nelle trattative con l’azienda e con le istituzioni per salvare lo stabilimento, la sua produttività e gli attuali livelli occupazionali; nel frattempo i lavoratori sono anche impegnati direttamente in un’opera di sensibilizzazione della cittadinanza e di ricerca della più ampia e forte solidarietà di classe di tutti i lavoratori marsicani e dell’impegno concreto dell’intero territorio, a partire da istituzioni e enti locali, a sostegno della loro lotta. A tal proposito, interpello il Sindaco e la Giunta per sapere se non abbiano intenzione di schierare apertamente il Comune di Tagliacozzo a sostegno della lotta degli operai dello stabilimento Pittini di Celano esprimendo la solidarietà e la compartecipazione di tutta la cittadinanza di Tagliacozzo ai lavoratori che da settimane sono mobilitati in difesa del loro posto di lavoro, di uno stabilimento sano e produttivo e dell’intero tessuto economico e industriale della Marsica, già impoverito a causa della sua storica debolezza strutturale e in conseguenza della crisi economica che coinvolge l’intero Paese. Propongo inoltre a questo Consiglio Comunale di votare al più presto una risoluzione che impegna l’Amministrazione e l’intero Comune a sostenere, in qualsiasi forma sarà ritenuta utile e opportuna dai lavoratori e dai loro rappresentanti, la lotta degli operai celanesi, che per noi è la lotta della Marsica depredata e abbandonata, dell’Italia che non ce la fa, dell’Europa che si ribella all’austerità, in nome dei valori di uguaglianza, solidarietà ed emancipazione dallo sfruttamento”.

Next Post

Mense scolastiche, Alleanza di Centro per Avezzano: servono maggiori chiarimenti

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    370 shares
    Share 148 Tweet 93
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    110 shares
    Share 44 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication