MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Traffico di tartufi in Marsica per 2,5 milioni di euro. Operazione “Black gold” della Finanza

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
5 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo si stringe nel dolore per la prematura scomparsa di Francesco Tabacco

25 Ottobre 2025

Celano punta in alto, quattro nuovi campi da calcio e presto la “casa del tennis” per il turismo sportivo

25 Ottobre 2025

finanza-tartufiAvezzano. Scatta l’operazione “Black gold”, oro nero, sul commercio di tartufi. Evase imposte per quasi tre milioni di euro e scoperto un giro di pagamenti in contanti non documentato superiore ai due milioni e mezzo di euro. La Guardia di Finanza di Avezzano ha concluso specifici ed approfonditi controlli “a tappeto” nel settore dedito alla commercializzazione dei tartufi, scoprendo un sofisticato meccanismo evasivo delle Imposte sui redditi (circa 1,6 milioni di euro) e dell’I.V.A. (importi superiori a 1,3 milioni di euro).
Gli imprenditori – che acquistano tartufi dai raccoglitori dilettanti od occasionali – sono tenuti, in base alla normativa fiscale vigente, ad “autofatturarsi” gli acquisti.
Dunque la fattura – anziché dal raccoglitore – è emessa dall’impresa stessa che acquista i tartufi.
I raccoglitori, dal canto loro, hanno l’obbligo di rilasciare una ricevuta contenente le proprie generalità e quelle dell’impresa, riportando nella dichiarazione dei redditi gli importi ricevuti.
Nonostante ciò, le società verificate non hanno rivelato i nomi dei cavatori occasionali, motivando questa scelta con l’esigenza di conservare il loro anonimato ed evitare che gli stessi “passino alla concorrenza” e non hanno esibito alcuna documentazione attestante l’effettiva cessione del pregiatissimo “oro nero” (da qui il nome dell’operazione di servizio).
E’ stato inoltre rilevato che, per i pagamenti del rinomato prodotto, venivano sborsate ingenti somme di denaro contante, violando sistematicamente la normativa antiriciclaggio, che prescrive l’obbligo della “tracciabilità” delle movimentazioni quando oltrepassano determinate soglie.
Sono stati infatti riscontrati trasferimenti di denaro contante superiori ai 2 milioni e mezzo di euro e, contestualmente, ai responsabili delle avvenute transazioni sono state comminate sanzioni superiori agli 80mila euro.
Sono in corso controlli volti ad individuare ulteriori raccoglitori occasionali di tartufi che operano nel comprensorio marsicano in spregio alle disposizioni legislative che impongono la documentazione della cessione del prodotto.
Prosegue senza soluzione di continuità l’attività delle Fiamme Gialle abruzzesi a contrasto dell’evasione e dell’illegalità economica, a tutela delle imprese, dei professionisti e dei cittadini onesti che operano nella piena e completa osservanza della legge.

Next Post

Incendiata la maxi piantagione di marijuana sequestrata dai carabinieri nel Fucino

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    923 shares
    Share 369 Tweet 231
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    803 shares
    Share 321 Tweet 201
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    675 shares
    Share 270 Tweet 169
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    485 shares
    Share 194 Tweet 121
  • Tragedia di via Romana, un residente: palo ancora pericolante nel punto dell’incidente

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication