MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Traffico di targhe e auto fantasma, polstrada denuncia truffatore: intestati a suo nome 43 macchine

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Aveva intestati 43 mezzi a suo nome con lo scopo di  prelevare le targhe di quei  veicoli e applicarle ai corrispettivi modelli di mezzi rubati. In tal modo le forze dell’ordine, basandosi sul numero di targa, non potevano scoprire quando i  mezzi, usati per operazioni criminali, erano rubati. A scoprirlo sono stati gli agenti della polizia stradale di Carsoli che hanno rintracciato e denunciato l’uomo che era dietro a questo giro di veicoli fantasma.

Nei guai un romano di 65 anni, S.T., che ora deve rispondere di favoreggiamento reale e   falsificazione ideologica di intestazione. La complessa indagine, durata quasi un anno, è partita dal ritrovamento di un camper rinvenuto dalla stradale, coordianta dal comandante Paolo Prosperi,  che a un primo controllo era risultato in regola. La targa applicata, infatti, corrispondeva a quella di un messo di proprietà. Il camper era stato trovato tra i caselli di Castel Madama e Vicovaro.

Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

22 Ottobre 2025

Verso le elezioni ad Avezzano, Noi moderati: lavoriamo uniti per un progetto comune

22 Ottobre 2025

L’indagine della polstrada, portata avanti dal sovrintendente capo  Claudio Ciucci insieme ai suoi colleghi, sono voluti andare a fondo e hanno deciso di controllare il numero di telaio. Dagli accertamenti è emerso che non corrispondeva a quella targa, pur trattandosi di un modello identico di camper.

E’ stato scoperto che il mezzo era  stato rubato ad Ancona e stava andando verso Roma. I malviventi  alla guida, però, erano rimasti senza  carburante avevano lasciato il mezzo allontanandosi con una seconda macchina. Secondo le indagini, i mezzi fantasma venivano utilizzati per furti e rapine perché all’apparenza, in caso di controllo tramite targa, non risultavano rubati. Nell’indagine è stata interessata anche la procura di Tivoli.

Il 65enne romano  è stato accusato, per ogni veicolo,  di violazione dell’articolo 94 bis del codice della strada che prevede la cancellazione di tutte le auto al pubblico registro automobilistico e alla motorizzazione.

Next Post

Lucia Ricupero

Notizie più lette

  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Paura a San Pelino, due cani aggrediscono una signora e la sua cagnolina: “La padrona è fuggita”

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Lunghe liste d’attesa, Asl e Regione corrono ai ripari: visite nei fine settimana e open day

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Droga in auto e in un negozio: i carabinieri scoprono market dello spaccio

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication