MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Traffico di rifiuti, trovati scarti ospedalieri e materiale biologico. E’ allarme salute (Foto)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
21 Gennaio 2015
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Balsorano celebra la quarta edizione della “Benedizione degli ulivi”

10 Ottobre 2025

Canistro, la passeggiata della salute mentale unisce benessere e territorio

10 Ottobre 2025

Avezzano. Sono stati trovati scarti ospedalieri e materiale biologico, oltre a materiale industriale e materiale contenente microrganismi vitali. Sono state eseguite le prime analisi nel  capannone sequestrato al nucleo industriale di Avezzano, dopo la scoperta di un traffico clandestino di rifiuti dalle regioni del sud nella Marsica. L’immondizia è già in fermentazione, con la presenza anche di grosse pantegane trasportate insieme ai rifiuti con i camion sequestrati. Animali che sono riusciti a fuggire. Un vero e proprio rischio per la salute, secondo gli esperti e i tecnici che ieri mattina hanno eseguito un sopralluogo. Pericolo per la sicurezza dei cittadini dal punto di vista igienico sanitario e la necessità di rimuovere al più presto il materiale scaricato. Secondo gli accertamenti dei vigili del fuoco di Avezzano, che hanno esaminato il capannone per scongiurare la presenza di radioattività, non c’è alcun rischio di radiazioni, ma le preoccupazioni sono altre. Erano presenti, oltre agli uomini della guardia di Finanza che hanno eseguito il sequestro, e quelli del Corpo forestale dello Stato insieme ai quali stanno eseguendo le indagini coordinate dalla procura di Avezzano, c’erano i biologi e gli esperti dell’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arta) che nei prossimi giorni dovranno stilare un documento con le analisi chimiche dei cumuli ritrovati nella struttura industriale. Quello che è già chiaro, però, è la pericolosità del materiale che non può restare lì ancora per molto. L’odore è insopportabile e la possibilità che possa creare  problemi dal punto di vista igienico-sanitario aumentano ogni giorno che passa. Nel giro di pochi giorni sono stati sequestrati da Forestale e Finanza due tir con rifiuti clandestini, e due capannoni nel nucleo industriale di Avezzano e a Luco dei Marsi  in una zona a ridosso di aree agricole. Da una prima valutazione, il materiale stoccato in grandi balle che poi si sono disfatte, per un totale di circa 1.700 tonnellate, potrebbe provenire da attività industriali delle regioni meridionali. I due tir fermati carichi di 27 tonnellate provenivano secondo le carte da Roma ma i due trasportatori erano residenti in provincia di Caserta, così come l’azienda per cui stavano lavorando. La bolla di consegna, inoltre, riportava la partita Iva di un’azienda del posto.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Nascerà un libro dai racconti dei bambini delle scuole, l'annuncio ieri durante la premiazione

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    230 shares
    Share 92 Tweet 58

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication