MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sgominato traffico di rifiuti tra l’Italia e la Cina, in cella un impreditore della Valle Roveto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Dicembre 2011
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Balsorano. C’è anche un imprenditore della Valle Roveto tra i 54 arrestati per il traffico di rifiuti tra l’Italia e la Cina. Si tratta di Massimo Martinelli, marito del sindaco di Balsorano, Francesca Siciliani. Con la collaborazione di piccoli imprenditori compiacenti raccoglievano in depositi di tutta Italia rifiuti speciali, soprattutto materie plastiche, gomma e pneumatici fuori uso. Producendo documenti falsi su merce e destinazione, caricavano tutto su container che venivano poi imbarcati nei
porti maggiori del Paese alla volta della Cina. E’ di 54 arresti (60 indagati)  beni sequestrati nei confronti di 21 aziende per oltre 6 milioni di euro il bilancio di una maxi operazione della Guardia di Finanza di Taranto nei confronti di un’organizzazione ‘transnazionale’ che trafficava in modo illecito ingenti quantitativi di rifiuti speciali tra l’Italia e l’estremo oriente. Le ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dal gip del tribunale di Lecce e all’operazione – denominata ‘Gold Plastic’ – ha partecipato anche personale dell’ufficio Antifrode della Dogana. Le Fiamme gialle hanno eseguito anche numerose perquisizioni e sono stati operati sequestri preventivi di beni nei confronti di 21 aziende del valore complessivo di oltre 6 milioni di euro. Tra gli arrestati, tutti in carcere, ci sono 4 cinesi: due di loro erano i ‘referenti’ in Italia – a Pisa e a Sora, nel Frusinate – per l’intermediazione della richiesta di rifiuti speciali e della raccolta illecita. I container venivano spediti da diversi porti italiani. Dieci in tutto quelli finora scoperti: principalmente Taranto, ma anche Palermo, Catania, Gioia Tauro, La Spezia, Napoli, Genova, Livorno. L’indagine della GdF è partita nel gennaio 2009: in totale sono stati sequestrati 114 container in tutta Italia, ma il volume del traffico ricostruito dagli inquirenti supera i 1.000 container in quasi tre anni.

Next Post

Santa Croce: la Provincia istituisce un tavolo istituzionale per trattare l'emergenza

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication