MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Traffico di rifiuti tra l’Italia e la Cina, in cella un impreditore della Valle Roveto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
6 Dicembre 2011
A A
49
Condivisioni
972
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Balsorano. C’è anche un imprenditore della Valle Roveto tra i 54 arrestati per il traffico di rifiuti tra l’Italia e la Cina. Si tratta di Massimo Martinelli, marito del sindaco di Balsorano, Francesca Siciliani. Con la collaborazione di piccoli imprenditori compiacenti raccoglievano in depositi di tutta Italia rifiuti speciali, soprattutto materie plastiche, gomma e pneumatici fuori uso. Producendo documenti falsi su merce e destinazione, caricavano tutto su container che venivano poi imbarcati nei porti maggiori del Paese alla volta della Cina. E’ di 54 arresti (60 indagati)  beni sequestrati nei confronti di 21 aziende per oltre 6 milioni di euro il bilancio di una maxi operazione della Guardia di Finanza di Taranto nei confronti di un’organizzazione ‘transnazionale’ che trafficava in modo illecito ingenti quantitativi di rifiuti speciali tra l’Italia e l’estremo oriente. Le ordinanze di custodia cautelare in carcere sono state emesse dal gip del tribunale di Lecce e all’operazione – denominata ‘Gold Plastic’ – ha partecipato anche personale dell’ufficio Antifrode della Dogana. Le Fiamme gialle hanno eseguito anche numerose perquisizioni e sono stati operati sequestri preventivi di beni nei confronti di 21 aziende del valore complessivo di oltre 6 milioni di euro.
Tra gli arrestati, tutti in carcere, ci sono 4 cinesi: due di loro erano i ‘referenti’ in Italia – a Pisa e a Sora, nel Frusinate – per l’intermediazione della richiesta di rifiuti speciali e della raccolta illecita. I container venivano spediti da diversi porti italiani. Dieci in tutto quelli finora scoperti: principalmente Taranto, ma anche Palermo, Catania, Gioia Tauro, La Spezia, Napoli, Genova, Livorno.
L’indagine della GdF è partita nel gennaio 2009: in totale sono stati sequestrati 114 container in tutta Italia, ma il volume del traffico ricostruito dagli inquirenti supera i 1.000 container in quasi tre anni.

Next Post

Arssa, Aptr, Abruzzo Lavoro, Di Pangrazio: "Quale destino per i dipendenti?"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    247 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication