MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Traffico di migranti nel Fucino: Cassazione condanna D’Apice e altri otto imputati

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Dicembre 2024
A A
161
Condivisioni
3.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si conclude con condanne che vanno dai quattro anni ai quattro anni e otto mesi di reclusione la vicenda legata al traffico di stranieri nella Marsica, in particolare nel Fucino.

La prima sezione della Cassazione ha emesso il verdetto nei confronti di nove persone, accusate di aver sfruttato migranti attirati con false promesse di lavoro. Ciò che per molti sembrava essere un viaggio della speranza si è trasformato in un incubo, fatto di sfruttamento e inganni. Secondo l’accusa, i migranti venivano costretti a vivere nell’ombra, lavorando in condizioni precarie per salari miseri, mentre la promessa di una vita migliore si infrangeva contro una realtà ben diversa. A rendere il quadro ancora più cupo, la necessità per molti di pagare somme ingenti, tra i cinquemila e i settemila euro, per ottenere ciò che si rivelava solo un’illusione. Alcune accuse sono state confermate, altre ridimensionate, mentre diversi reati sono caduti in prescrizione.

Gestione dati sanitari, Liris: raccolta e analisi punto chiave per programmazione investimenti

12 Maggio 2025

Domani all’Aquila la manifestazione di Confagricoltura contro i danni da fauna selvatica

12 Maggio 2025

Le indagini hanno ricostruito il sistema organizzato dagli imputati, che offrivano lavoro ai migranti in cambio di somme elevate, salvo poi non mantenere le promesse o costringerli a lavorare in condizioni degradanti. I reati contestati inizialmente erano gravi: si parlava di associazione a delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina, truffa e falso ideologico. Tuttavia, nel corso del procedimento, è stata esclusa l’ipotesi che il favoreggiamento dell’immigrazione avesse fini di lucro, e ciò ha comportato una riduzione delle pene.

La vicenda giudiziaria, iniziata anni fa, ha coinvolto complessivamente trenta persone. Tra queste, dodici erano state assolte in primo grado, mentre le restanti diciotto avevano ricevuto condanne dalla Corte d’Assise, con pene che variavano dai tre ai sette anni e mezzo di reclusione, oltre a multe superiori al milione di euro. Successivamente, la Corte d’Assise d’Appello dell’Aquila aveva rivisto e ridotto alcune pene, portando alla condanna definitiva di nove imputati e all’assoluzione degli altri.

Tra i condannati spicca Luigi D’Apice, presidente dell’Opoa Marsica e della Fucense Calcio, la cui pena è stata ridotta da quattro anni e undici mesi a quattro anni e otto mesi. L’accusa di associazione a delinquere, che lo vedeva coinvolto, è stata esclusa, e sia l’Opoa che la società sportiva sono state dichiarate estranee alla vicenda.

Anche altri imputati, come Giampiero Paris, Simone Ciccarelli, Rachid Errahmany e Boubker Errahmany, hanno visto una riduzione delle loro condanne, mentre per Mohamed El Yousfi e Driss Motahir la pena è stata fissata a quattro anni e dieci mesi. Solo Bouzekri e Abderrahman Aaris hanno ricevuto conferma delle loro condanne a cinque anni e otto mesi di reclusione.

Un cittadino marocchino, costituitosi parte civile con l’assistenza degli avvocati Luca e Pasquale Motta, ha ottenuto una provvisionale di cinquemila euro come risarcimento. Gli accusati, difesi da un nutrito collegio di legali tra cui Antonio Milo, Domenicantonio Angeloni e Franco Coppi, hanno sempre proclamato la loro innocenza. D’Apice, in particolare, ha più volte ribadito tramite il suo avvocato la sua estraneità ai fatti, parlando di accuse non corrispondenti alla realtà. Con la sentenza della Cassazione si chiude definitivamente una vicenda che ha segnato profondamente la Marsica e il suo territorio.

Tags: abruzzo
Next Post

Partono i bus "Mamma sogni d'oro" del sabato sera, ecco i 22 comuni interessati

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    679 shares
    Share 272 Tweet 170
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication