MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Traffico clandestino di rifiuti tossici in Marsica. Spunta la partita iva di un’azienda locale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Gennaio 2015
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

La Croce Blu Marsica celebra il suo decennale: impegno, solidarietà e servizio alla comunità

25 Novembre 2025

Operazione Alto Impatto, Di Bastiano: Quanto è il divario tra sicurezza reale e sicurezza percepita?

25 Novembre 2025

Avezzano. Spunta la partita iva di un’azienda locale tra le carte dell’indagine sul traffico clandestino di rifiuti pericolosi scoperto nella Marsica dalla Guardia di Finanza di Avezzano e dalla Forestale.  Dopo l’operazione delle fiamme gialle, al comando del capitano Davide Lorenzo, che ha portato al sequestrato due tir carichi di 27 tonnellate di rifiuti provenienti ufficialmente dalla provincia di Latina e da Roma ma per opera di due camionisti di un’azienda di Caserta, sono scattati altri due blitz. Rifiuti pericolosi tossici indagine capannone sequestrato da finanza e forestale 2Il primo nel giro di 48 che ha permesso di individuare  un capannone con altre 80 tonnellate di rifiuti da analizzare. Il secondo, due giorni dopo,  che ha portato gli uomini del Corpo forestale dello Stato, guidati dal comandante provinciale Nevio Savini, che ha permesso di scoprire  un altro deposito all’interno di un capannone alla periferia di Luco dei Marsi, in una zona a ridosso di aree agricole e industriali, con all’interno un totale di 1.600 tonnellate di rifiuti industriali provenienti dalle regioni meridionali. Rifiuti pericolosi tossici indagine capannone sequestrato da finanza e forestaleE’ stato scoperchiato il pericoloso calderone che ha fatto venire alla luce un vero e proprio traffico clandestino di rifiuti tossici industriali diretti nella Marsica, come fosse una gigantesca pattumiera naturale. Quello che preoccupa, ora, è un possibile collegamento con grandi poteri presenti sul territorio. Su una delle bolle di consegna, infatti, c’era la partita iva di un’azienda del posto. Non è chiaro quindi se si tratti di una coincidenza e di una montatura messa in atto da chi stava portando a termine gli scarichi. Ma a quale scopo? Certo è che le indagini hanno assunto una dimensione preoccupante.

Next Post

Gesù si stacca dalla croce durante la messa e precipita davanti agli occhi dei fedeli scioccati

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    873 shares
    Share 349 Tweet 218
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    415 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    323 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    162 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication