MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tradizione e memoria per la presentazione dell’opera sul Brigantaggio di Fernando Riccardi (FOTO)

Luna Zuliani di Luna Zuliani
12 Agosto 2022
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Capistrello. Prosegue con un seguito sempre maggiore l’Estate Capistrellana 2022, ricca di spunti culturali importanti e incontri di spessore con le personalità tra le più influenti del territorio, nel pieno rispetto dello spirito di valorizzazione della storia del paese e delle nostre tradizioni.

A due anni dal furto dell’auto di don Claide, coppia a processo

13 Agosto 2025

Gioia dei Marsi, la storica fonte di San Nicola torna a splendere grazie agli Alpini

13 Agosto 2025

La serata di ieri, in Piazza Caduti sul Lavoro, ha rappresentato l’ennesimo momento di confronto intellettuale, nel segno della memoria di quelle che sono le radici di questa terra e, in particolare, le vicissitudini dei briganti, da sempre oggetto di studio e rievocazione storica. Per l’occasione è stata presentata l’opera “Brigantaggio Postunitario. Una Storia tutta da scrivere”, pubblicazione del giornalista e scrittore, il dottor Fernando Riccardi.

Oltre all’autore sono intervenuti il primo cittadino Francesco Ciciotti, risaputamente legato alle tante storie di un passato suggestivo e ricco di tradizioni, il sindaco di Sante Marie, nonché presidente dell’Unione dei Comuni montani regionale Abruzzo (Uncem) ,Lorenzo Berardinetti, e il Coordinatore del Cammino dei Briganti, Luca Gianotti.

Il salotto, moderato da Veronica Di Giovanni, ha ripercorso i punti chiave del libro e ne ha tracciato i principali collegamenti con il territorio, anche grazie ai punti di vista dei due sindaci, promotori attivi del Cammino dei Briganti. Quest’anno la lunga passeggiata parte proprio a Sante Marie, passa da Capistrello e termina a Potenza, attraversando cinque regioni, per un totale di 500 chilometri. Un cammino ricolmo di significato, tracciato sui vecchi percorsi del brigantaggio e che oggi ci consente di apprezzare le infinite meraviglie delle nostre montagne.

L’incontro ha ribadito la volontà di questa amministrazione esaltare quelle che sono le origini del territorio, quale ricchezza naturale da esaltare attraverso il dialogo e il confronto pubblico.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

Next Post

Aielli: grande successo per la seconda edizione di "Swing sotto le Stelle"

Notizie più lette

  • Lacrime e dolore a Capistrello, se ne va, a soli 56 anni, Reginaldo Di Marco: domani i funerali

    606 shares
    Share 242 Tweet 152
  • Il giorno de dolore, domani a Civitella Roveto l’ultimo addio al giovane papà Pietro Milanese

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Abbandonano rifiuti per le strade di Celano, beccati e multati

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Incendi nella Marsica, le indagini puntano sul dolo: caccia ai responsabili. Presidio notturno sul Salviano

    84 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alessandro Scafati: un’estate tra palcoscenico, set televisivi e spot internazionali

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication