MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tra tradizione e innovazione, ad Avezzano rinasce la scuola San Simeo

Luca Marrone di Luca Marrone
31 Agosto 2024
A A
Da destra, Suor Rossana Marinelli, Don Adriano Principe e l'artista Concetta Seila Mammoccio

Da destra, Suor Rossana Marinelli, Don Adriano Principe e l'artista Concetta Seila Mammoccio

315
Condivisioni
6.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. È ormai tutto pronto per la riapertura della Scuola paritaria dell’infanzia “San Simeo”. Una scuola che vanta una tradizione pluridecennale, i cui locali, quest’anno, sono stati sottoposti a un significativo lavoro di rinnovamento nell’intento di rinsaldare il consolidato approccio educativo che l’Istituto ha sempre proposto con successo. Ne parliamo con la direttrice, suor Rossana Marinelli.

“La scuola parrocchiale ‘San Simeo’ ha decenni di esperienza”, ci dice suor Rossana, “che le Maestre pie Filippini hanno tramandato con impegno, collaborazione e come dono generoso, seminando tanta stima, manifestata in diversi modi dagli ex alunni ormai giovani, genitori e nonni.”

La via della non violenza, stasera alle 19.30 “Riconciliare”. Ecco come partecipare

21 Novembre 2025

Black Friday a L’Erbolario di Avezzano: sconti fino al 50% su una selezione di prodotti beauty

21 Novembre 2025

Perché la scelta di procedere a un rinnovamento?

“Oggi abbiamo il dovere di fare un passo in avanti per continuare a donare un servizio qualificato per la crescita dei piccoli in armonia con le famiglie in un mondo che cambia. È questa la carta vincente per realizzare la nostra missione educativa.”

Qual è l’approccio educativo che contraddistingue la scuola?

“Pur conservando e integrando i valori della tradizione, inseriamo arricchimenti culturali d’interesse comune, come la musica, il canto, il bilinguismo, di facile assimilazione nell’età dei nostri alunni, con particolare attenzione ai piccoli del Centro Gioco. Il collante del metodo educativo è dato senz’altro anche da un’armoniosa cooperazione del personale religioso, interno ed esterno, altamente professionale.

Un’educazione tradizionale in un mondo che vive costanti cambiamenti. Difficile da realizzare, in concreto?

“Al primo posto mettiamo la relazione con piccoli e adulti: semplice, empatica, inclusiva, opportuna e sincera. Il distinguo è proprio quello di armonizzare e coniugare in modo opportuno fede, cultura, crescita e divertimento. Ne viene di conseguenza la serenità degli apprendimenti attraverso le diverse proposte di progetti sempre vicini alle necessità dei bambini in ogni campo.”

Una importante sfida per lei e per chi la affianca.

“Il parroco, don Adriano Principe, veglia, con attenzione, sollecitudine e rispetto, perché tutto confluisca in una crescita umana, culturale e religiosa delle famiglie. Ciliegina sulla torta è anche, quest’anno, il rinnovare gli ambienti per rendere più bella e festosa l’accoglienza. Allo scopo, ci siamo avvalsi del contributo dell’artista Concetta Seila Mammoccio.”

“Per abbellire l’ambiente, ho approntato un progetto pittorico teso a sollecitare e potenziare l’espressività e la creatività dei bambini, rendendoli più recettivi agli stimoli educativi, in conformità con il metodo Montessori”, dichiara Concetta Seila Mammoccio, la poliedrica artista – esperta di arti visive ma anche pianista con curriculum internazionale – chiamata da suor Rossana a ideare e realizzare il “restyling” della scuola. “E ciò utilizzando una tecnica mista, che coniuga adesivi e dipinti a tema fiabesco e favolistico, caratterizzati da stili facilmente riproducibili da parte degli stessi alunni. Il tutto con l’impiego di materiali ecologicamente sicuri.”

Concetta Seila Mammoccio alla scuola San Simeo
Next Post

Alla Ini di Canistro il 3 settembre visite ortopediche gratuite per prevenzione da patologie osteoarticolari

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Lo smistamento pacchi di Avezzano ed il mistero dei destinatari dichiarati “assenti”

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • L’invasione dei cinghiali ad Avezzano nord, le riprese dei residenti fanno il giro dei social

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication