MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tra storia e natura, uno spettacolo teatrale in bici alla Pineta di Avezzano: grande attesa per “Cerase”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
18 Giugno 2022
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Uno spettacolo di teatro in bicicletta, che nasce da una storia vera. Si chiama Cerase ed è la storia dell’incontro, del matrimonio e della luna di miele dei nonni materni di una delle componenti del Collettivo Nonnaloca. Nonni nati a cavallo tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale.

Un nuovo appuntamento, un nuovo evento speciale, che domani, domenica 19 giugno, porterà emozioni tra storia e natura. Lo spettacolo, che fa parte del calendario di Cinema e Ambiente, la kermesse organizzata dal regista Paolo Santamaria, è in agenda alle 10. La partecipazione è gratuita. La durata è di circa cinquanta minuti.

Lo spettacolo nasce a seguito dell’emergenza epidemiologica Covid-19 dall’urgenza di rispondere creativamente alla situazione attuale. L’obiettivo strategico è promuovere un nuovo modo di fare cultura, accogliendo come pubblico i non addetti al settore e gli amanti delle attività all’aria aperta. Si tratta di un format 100% green: non c’è amplificazione, nessuna illuminazione è necessaria e non c’è dispendio di energia. Cerase ha un target molto ampio e trasversale: è perfetto sia per adulti che per bambini e ragazzi. Lo scopo è ambizioso: rafforzare il senso di comunità e mettersi in gioco.

Dopo un periodo di difficoltà e sfiducia, ascoltare una storia vera di ripartenza dà fiducia e speranza, può essere per chiunque fonte di ispirazione.

 

SINOSSI

Erano destinati ad incontrarsi: era solo questione di tempo. Elvira nasce a Pietrarubbia nel 1927, un paesino di campagna tra le Marche e l’Emilia Romagna. Cresce in un’atmosfera rilassata, circondata di amore e di bellezza. La sua vita è semplice e piena di piccole gioie, tra olio giovane, ginevrine e uova freschissime. Dante invece nasce a Roma nel 1923, famiglia numerosa e con pochi mezzi. Inizia a lavorare come falegname, le sue mani diventano ogni giorno più forti. Scoppia la seconda Guerra Mondiale: Dante viene arruolato, Elvira invece è lontana dagli spari e dal dolore, li sente solo alla radio.

Nella notte dell’Armistizio,l’8 settembre del 1943, Dante fugge con un amico di reggimento proprio a Pietrarubbia, dove l’amico ha dei parenti.I due si incontrano protetti da un ciliegio: Elvira in alto, a coglierne i frutti; Dante la scorge e rimane sotto, estasiato, ad attenderla… È chiaro: è colpo di fulmine. Dovranno aspettare la liberazione di Roma nel 1944, trepidanti d’amore, ma poi si sposano il 27 gennaio 1945 a Pietrarubbia, proprio il giorno in cui Aushwitz viene spazzato via. È tempo di luna di miele! Ma come? L’Italia è distrutta, i tedeschi ritirandosi fanno saltare i ponti per rallentare l’arrivo degli alleati.

Non è tempo di viaggiare, non è tempo -ancora-di ricostruire.E allora, l’idea: Elvira e Dante caricano la dote su due biciclettee partono, iniziano a pedalare alla volta di Roma. La loro luna di miele è stata la discesa dalle Marche alte a Roma in bici in tre giorni, su strade distrutte, con tante avventure, nell’ultimo gennaio del secondo conflitto mondiale. E da lì, arrivati sani e salvi nella Capitale che ancora si leccava le ferite, non hanno mai smesso di pedalare, per tutta la vita.

 

Cerase è uno spettacolo teatrale in bicicletta: il palco non esiste, lo spettatore è immerso in un ambiente sonoro e visivo che lo accompagna per tutta la durata dell’evento. Cerase si struttura in due sezioni che dialogano costantemente tra loro: da un lato, una drammaturgia audio realizzata dalla compagnia che narra la storia (e arricchita da contenuti musicali dell’epoca), dall’altro una parte di performance fisica che specifica ed arricchisce la prima parte. La drammaturgia audio è fruita dagli spettatori attraverso degli mp3 o dei telefoni cellulare (forniti dalla compagnia).

 

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

BIO DEL COLLETTIVO NONNALOCA

Collettivo Nonnaloca nasce nel 2016 dall’incontro tra le attrici Marta Bulgherini, Irene Ciani, Camilla Tagliaferri e la drammaturga Veronica Chirra. Il primo lavoro del collettivo, Blackout, debutta al Teatro dell’Orologionel 2016 ed è una performance di parola e partitura fisica. Il successivo lavoro è del 2017, Cuor contento, il ciel l’aiuta, cui segue il monologo Diseducati alla complessità. Nel gennaio 2019 è la volta della visionaria performance site-specific GameOver, opera che coinvolge attori esterni al collettivo e sviluppato all’interno dell’edificio WeGIL. Nel marzo 2019 debutta all’Alcazar Sospese, opera pensata come “Spettacolo sonoro” che tratta della dipendenza affettiva. A luglio 2019 Nonnaloca presenta dodici minuti di Vuoi tu presso il teatro Studio Uno, vincendo il premio produzione del bando Pillole da loro indetto. Lo spettacolo debutterà in forma compiuta a Roma nel 2022 (salvo ulteriori slittamenti da DPCM). Vuoi tu viene selezionato in forma di studioal festival Scintille di Astie al festival Vuoti d’Aria, entrambi nell’ottobre 2020. Per entrambi le rassegne il Collettivo ottiene la Menzione Speciale della Giuria. Nonnaloca presenta nel novembre 2021 la sua ultima produzione, CERASE, uno spettacolo di teatro in bicicletta.

Next Post

Civita D'Antino in musica con Samara Festival: al via l'evento del paese dei pittori danesi

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    355 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    250 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication