MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tra storia e memoria “Le stanze del tempo” in scena al castello Piccolomini di Celano

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
23 Luglio 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. All’interno della rassegna Scenari d’Arte – Theatre Experience, venerdì 25 e domenica 27 luglio il Castello Piccolomini di Celano ospiterà Le Stanze del Tempo – Attraversando storia e memoria, spettacolo itinerante scritto da Stefania Evandro e messo in scena dal Teatro Lanciavicchio. Un percorso teatrale immersivo che, tra attori, musica e installazioni, conduce il pubblico – guidato in piccoli gruppi – nelle stanze del castello, trasformate per l’occasione in ambienti narrativi e sensoriali illuminati dalla luce delle candele.

Il testo, frutto di un accurato lavoro di ricerca storica e drammaturgica, racconta l’imponente impresa del prosciugamento del Lago Fucino, una delle opere di ingegneria idraulica più colossali mai realizzate in Europa. Ma non sono imperatori o nobili a prender voce in scena: a parlare sono figure simboliche e umane – scavatori, camerieri, divinità minori e semidei sommersi – che restituiscono la molteplicità delle storie e delle vite legate a quel lago ormai scomparso, ma ancora vivo nella memoria collettiva della Marsica.

Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

3 Novembre 2025

Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate: modifiche alla viabilità ad Avezzano

3 Novembre 2025

Lo spettacolo è dedicato a Raffaele Degni, “compagno di viaggio e di suoni”, e si propone come un rito collettivo di riscoperta e appartenenza: una narrazione che intreccia suggestione teatrale e memoria territoriale, in cui il passato diventa esperienza presente e condivisa.

Il Progetto Scenari d’Arte

Scenari d’Arte è un format innovativo di valorizzazione del patrimonio storico e culturale attraverso il teatro e gli eventi performativi site-specific. Ideato e realizzato dalla Direzione Regionale Musei Abruzzo e dal Castello Piccolomini di Celano – sotto il coordinamento della dott.ssa Marina Nuovo – si avvale della direzione artistica del Teatro Lanciavicchio, con la drammaturga Stefania Evandro e il regista Antonio Silvagni.

Dopo il successo della prima edizione Historytrekking nel 2024, che ha registrato oltre 2.000 spettatori, la rassegna si conferma un modello pionieristico di fruizione integrata tra spettacolo dal vivo, valorizzazione territoriale e turismo culturale sostenibile. Proprio per il suo valore artistico e culturale, il progetto si è classificato secondo a livello nazionale nel Bando del Ministero della Cultura per la valorizzazione dello spettacolo dal vivo nei luoghi della cultura, risultando l’unica iniziativa finanziata in Abruzzo su 33 selezionate.

“Portare in scena le storie del territorio” – spiega Stefania Evandro – “significa restituirle alla comunità, rimetterle in circolo. Non è solo un modo per raccontare la Marsica ai turisti, ma per farla riscoprire anche ai suoi abitanti. Sono racconti, miti e memorie che rafforzano l’identità locale, parlano a chi qui è nato e anche a chi ha scelto di viverci.”

Cast Artistico

Testo e drammaturgia: Stefania Evandro
Regia: Stefania Evandro e Antonio Silvagni
Con: Cristina Cartone, Sara Ciancone, Stefania Evandro, Giuseppe Morgante, Paola Munzi, Alex Ricci, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Giacomo Vallozza, Germana Rossi

Info e prenotazioni
Biglietti:
Intero: €10
Ridotto: €5 (minori, persone con disabilità e accompagnatori)
Acquisto online su: www.i-ticket.it

Per ulteriori informazioni stampa e dettagli sul programma:
Teatro Lanciavicchio
Tel: +39 3342578164
Email: info@teatrolanciavicchio.it
Web: historytrekking.com

Next Post

Tribunale di Avezzano salvo: merito dell’azione dei partiti del centrodestra

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1149 shares
    Share 460 Tweet 287
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    154 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    280 shares
    Share 112 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication