MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tra poesia e resurrezione, il racconto pasquale di Maria Assunta Oddi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
3 Aprile 2021
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

 

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Luco dei Marsi. La scrittrice marsicana Maria Assunta Oddi omaggia la Pasqua con un altro dei suoi componimenti poetici.  In un Sabato Santo travolto come un anno fa dalla pandemia, la fede nella resurrezione di Cristo invita l’umanità ad unirsi nella speranza per sconfiggere il virus. In occasione di questa festività, anche Papa Francesco è sceso nella piazza vaticana per inginocchiarsi ai piedi della croce  e pregare per la fine delle sofferenze, appellandosi alla buona volontà dei fedeli e al vero amore cristiano. Di seguito il componimento della Oddi:

C’è tanto azzurro nella morte.
Il ceppo tagliato racchiuso tra cerchi
D’antiche stagioni abbraccia arcobaleni
Su girandole di sole tenero di viole.
C’è tanto azzurro nella morte
Che già alimenta colonne di formiche
Il tempo affaccendato che verrà.
Avrà labbra di lucido corallo
La corteccia rinverdita tra i fiori
Immemori di mille rivoli di linfa.
Ora l’antico legno senza radici all’aria
È volo molle di colomba sull’ala dell’aria
Che chiara alita sottovento il grande arco
Dell’orizzonte in fuga sui lembi delle nubi
A cullare vita nuova fin dove i rami
Cominciano ad ornarsi di nuove gemme

La poetessa – poi – ha parafrasato il suo scritto mediante efficaci riferimenti letterari italiani ed esteri:

“E’ nel cuore dell’uomo che risiede il principio e la fine di ogni cosa  direbbe ancora Tolstoj. Anche in
questo momento in cui tutto ci appare fermo, opprimente e silenzioso, non bisogna mai perdere la fiducia
perché l’esistenza umana come quella della natura che rinverdisce puntualmente ad ogni primavera, ci
offre infinite possibilità di rincominciare, chissà, magari in una società costruita sulla pace sociale e sulla
bellezza come antitesi alle angosce. Nella freschezza chiara di questo giorno tenero di sole sarebbe
bello, come scrive in un suo ricordo Grazia Deledda, ritrovare nell’erba novella la purezza e l’innocenza
delle feste pasquali vissute nella spensieratezza dell’infanzia, tra tradizioni e gite fuori porta con gli affetti
più cari. Del resto ricordare etimologicamente significa riportare al cuore. Lo scrittore Alfredo Oriani nel
considerare che ad accrescere negli animi la letizia per la Resurrezione del Signore, concorre anche il
fatto che cade nella Più bella delle stagioni quando tutta la natura si rinnova e sulla morte apparente di
ieri afferma, come atto di amore, timida dapprima, poi intensa ed esuberante, vita di tutti gli esseri”. 

 

Next Post

Coronavirus, grande concentrazione di casi nella Marsica: +59 (su 89 provinciali e 220 in regione)

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    464 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    384 shares
    Share 154 Tweet 96
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication