MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tra le montagne del parco Sirente Velino è nato il piccolo Hope, un piccolo camoscio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Agricoltura in Abruzzo “una delle realtà più dinamiche d’Italia”: ecco i dati

19 Novembre 2025

Nella Marsica in aumento le patologie del cuore: nuove tecniche e strategie

19 Novembre 2025

Rovere. E’ nato Hope, il primo camoscio del Parco Sirente Velino – Giorni di grande soddisfazione per il Parco Sirente Velino. L’area faunistica del Camoscio appenninico di Rovere, nel comune di Rocca di Mezzo, ha vissuto per la prima volta, dal giorno della sua istituzione, la nascita del primo esemplare. Si chiama Hope, perché rappresenta una speranza per il futuro ma anche un sogno che si è, finalmente, realizzato. Il piccolo e’ stato osservato e fotografato nei giorni scorsi, dalla Guardia Ecozoofila Nazionale, Sara Megale in servizio di vigilanza nel Parco nei pressi dell’Area Faunistica. I genitori, i giovani esemplari Ago e Sky, provengono dalle Aree Faunistiche del Gran Sasso e della Majella e trasferiti, prima del periodo riproduttivo, a Rovere. L’ evento rappresenta un vero e proprio successo per l’Ente Parco Sirente Velino, attualmente impegnato nelle importanti Azioni del Post Life Coornata. Il Progetto Europeo terminato nel Settembre 2014 si è rivelato un successo a livello internazionale, permettendo la costituzione della 5° popolazione di Camoscio Appenninico che ha raggiunto, complessivamente circa 30 esemplari liberi in natura nel Parco Sirente Hope camoscioVelino. Le scelte e le strategie di gestione della fauna selvatica portate avanti dal Parco si sono, così rivelate adeguate e ben pianificate e, quest’ evento conferisce un ulteriore valore aggiunto all’ Ente premiandone sforzi, strategie ed iniziative. L’ evento, fa ben sperare anche perché, nel prossimo futuro si potrà, così, contare su un’altra potenziale “riserva” di individui da poter catturare e rilasciare in libertà. I tecnici ed il Servizio Scientifico e Monitoraggio dell’ Area Protetta ed il custode dell’ Area Faunistica assicureranno la vigilanza ed il mantenimento dello stato di salute dei Camosci. Da questo momento, per proteggerlo e consentire una crescita sana e sicura, è necessario che tutti si impegnino a non disturbarlo e stare lontani il più possibile dall’ Area faunistica per garantirgli tranquillità e benessere.

Next Post

Anna Tatangelo incanta Paterno con i suoi successi. Boom di presenze in piazza Garibaldi

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Sicurezza stradale, al via i lavori da 625mila euro sulla Tiburtina: nel territorio di Carsoli

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication