Collelongo. Un pomeriggio tra natura e solidarietà è quello in programma sabato 26 luglio a Collelongo, dove si terrà l’iniziativa “Passeggiata nella Lavanda”, promossa da AVIS Provinciale L’Aquila e Consulta AVIS giovani provinciale, in collaborazione con la sezione comunale AVIS.
L’appuntamento è fissato alle 17 davanti al Municipio, da dove partirà una camminata di circa un chilometro verso il Lavandeto, con visita guidata a cura degli Agricoltori Alternativi. Un’occasione per scoprire le proprietà benefiche della lavanda e vivere un momento di benessere a contatto con la natura.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, nasce con l’obiettivo di promuovere il valore della donazione del sangue in un contesto semplice e accogliente. “Abbiamo scelto un luogo suggestivo per parlare di dono e comunità” spiega Mariarita Fracassi, presidente di AVIS provinciale L’Aquila, “la solidarietà passa anche attraverso momenti come questo, che uniscono le persone e sensibilizzano in modo naturale”.
Forte il coinvolgimento del gruppo giovani, promotore di numerose attività sul territorio. “La lavanda è simbolo di cura, proprio come la donazione” afferma Alessandra Cambise, coordinatrice della Consulta giovani, “con questa passeggiata vogliamo trasmettere un messaggio positivo, rivolto soprattutto ai più giovani”.
Soddisfazione anche da parte dell’AVIS Comunale di Collelongo. “Siamo felici di ospitare questo evento” commenta la presidente Cinzia Bisegna, “è un’occasione per riscoprire il territorio e promuovere la partecipazione attiva della comunità”.
Il rientro nel centro abitato è previsto intorno alle ore 19:00. Si consiglia ai partecipanti di indossare abbigliamento comodo e scarpe adatte alla camminata.