MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Toxic Heart Double Head di Antonio Pellegrini e Gabriella Iovino: un amore che divora e racconta la spirale della violenza

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
26 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Un ambiente raccolto, due spazi distinti, fuori dal tempo e dal mondo: un tavolo e un nido fatto di lenzuola e passione. Due luoghi separati, dove cibo e sesso saziano i protagonisti, incorniciati da tele che vivono oltre la loro percezione. Solo lui può arrivarci: Manuela non ne ha visione, non ha accesso “all’arte”.

Un amore viscerale, costruito sulla passione e su un’intesa sessuale perfetta. Lui, vittima dei traumi di un’infanzia segnata da poco affetto, si innamora di Manuela fino all’ossessione: la conserva, la cura, la protegge dal mondo, forse troppo. Lei, innamorata, resta prigioniera delle sue visioni artistiche. Subisce gelosia, possessione, dipendenza affettiva. E, come una crocerossina, si illude di poterlo curare.

Jacopo Sipari porta il suo rigoletto al teatro di Łódź in doppio appuntamento

26 Novembre 2025

Discariche abusive tra Carsoli e Rocca di Botte, denunciate 9 persone con bonifiche e maxi-ammende

26 Novembre 2025

Antonio Pellegrini, attore, autore e regista, porta in scena questo spaccato tragico della nostra realtà. Insieme alla partner artistica Gabriella Iovino racconta la storia di un amore malato, di una coppia che ama fino alla morte. Dai momenti di passione consenziente si scivola verso la dominazione, fino all’abuso. L’ossessione, il delirio, tutto ciò a cui l’essere umano può cedere.

“Abbiamo voluto raccontare la verità, perché il teatro non è solo lieto fine o metafora: è lo specchio della realtà, e come tale richiede coraggio e la capacità di interpretare ciò che spesso accade davvero, lontano dagli occhi, dentro le mura domestiche” spiega l’autore.

Non è un semplice spettacolo, ma un “pugno allo stomaco”, come lo ha definito chi ha assistito all’anteprima del 24 novembre, in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne.

L’auspicio è portare ancora l’esperienza di Manuela e Remo in molti teatri: perché il teatro è benessere, leggerezza, allegria, ma è anche dramma e tragedia. E deve far riflettere su un tema, quello dell’amore malato, oggi fin troppo presente nella nostra quotidianità.

 

1 di 2
- +

1.

2.

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    924 shares
    Share 370 Tweet 231
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    462 shares
    Share 185 Tweet 116

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication