MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Totale assenza di una strategia per lo sviluppo montano, D’Amico interpella Masci

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. Il vice presidente del Consiglio regionale Giovanni D’Amico, con  una interrogazione a risposta immediata  chiede all’assessore Masci  chiarimenti  sulla politica regionale per lo sviluppo Montano. “Il 13 gennaio 2013”,  premette  d’Amico, “è entrata in vigore la legge regionale n.1/2013 “Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 17 dicembre 1997, n. 143, (Norme in materia di riordino territoriale dei Comuni. Mutamenti delle circoscrizioni, delle denominazioni e delle sedi comunali. Istituzione di nuovi Comuni, Unioni, Fusioni), disposizioni in materia di riassetto degli enti del territorio montano e norme in materia di politiche di sviluppo della montagna abruzzese.  L’Art. 3 in particolare  ha a che fare con il riassetto  degli enti del territorio montano ovvero  lo  scioglimento delle Comunità montane  e la ricollocazione del personale e  la promozione della costituzione di Unioni tra Comuni Montani  per lo svolgimento delle  le funzioni amministrative la  gestione  dei servizi pubblici. I termini per adempiere al dettato di cui all’art. 3  sono abbondantemente stati superati   e a tutt’oggi  non siamo a conoscenza degli esiti di questa legge, ma registriamo una  vacanza  amministrativa  da parte della Pd, gli esponenti del partito democratico incontrano epifani e i lavoratori dlla Micron D'AmicoRegione che ha lasciato i comuni montani in totale autogestione   determinando, di fatto,  la  frammentazione  e disgregazione istituzionale nelle aree montane, che da sempre la legislazione della Regione Abruzzo aveva tenuto nella massima considerazione – dichiara D’Amico –  I Comuni sono stati delegati   a formare  Unioni con la soglia minima di 3000 abitanti , ma nulla  è detto rispetto alla continuità ed alla gestione dei piani  sociali, delle politiche  di sviluppo  agricolo, ambientale e turistico,  delle attività produttive che possono svilupparsi adeguatamente solo in un’area di coesione più vasta. Proprio per questa  totale assenza di una strategia dello sviluppo montano  – dichiara in conclusione D’Amico – ho rivolto all’Assessore agli enti locali una interrogazione a risposta immediata ( che si discuterà martedì 5 novembre)per conoscere  almeno , se, come appunto previsto dalla legge regionale, sono stati nominati i commissari in caso di inadempienza dei Comuni;  quante Unioni  di Comuni Montani si  sono costituite ; soprattutto se la Giunta ha predisposto il piano di  trasferimento e  ripartizioni di funzioni alla Regione e alle Unioni dei Comuni Montani e la relativa ricollocazione del personale delle  ex Comunità Montane”

Next Post

Carenza di posti letto nella Marsica, mille trasferimenti all'anno verso altre Asl e Regioni

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    269 shares
    Share 108 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    99 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication