MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tornano le Giornate Fai di Primavera: si aprono le porte del castello di Balsorano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Marzo 2024
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Lavori per nuovi misuratori di portata dell’acqua, possibili disservizi a Balsorano per l’intera settimana

27 Ottobre 2025

Lavori alla condotta Panteccia, lunedì stop all’acqua in tre comuni. A Balsorano chiusura anticipata delle scuole

18 Ottobre 2025
Balsorano. Sabato 23 e domenica 24 Marzo tornano, per la trentaduesima edizione, le “Giornate FAI di Primavera”, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico d’Italia e alle storie inedite e inaspettate che custodisce.
La Delegazione FAI della Marsica dedicherà queste due giornate al Castello Piccolomini di Balsorano, aprendone le porte per far conoscere le sue bellezze storiche e architettoniche. Oggi è gestito dalla società Castello di Balsorano srl ma la sua fondazione risale a molti secoli fa, probabilmente alla fase iniziale del regno dei Berardi, nel X secolo, quando il territorio marsicano viene profondamente riformato con la diffusione di paesi-rocche. Dal 1470 la baronia di Balsorano passa ad Antonio Piccolomini, il castello viene ristrutturato sotto forma di grande dimora principesca, abbandonando la funzione militare.
La famiglia Testa-Piccolomini è proprietaria del castello fino a metà ottocento, quando passa all’industriale francese Carlo Lefebvre, azionario della Cartiera del Fibreno. Nel 1929 viene venduto all’Ing. Zannelli, abruzzese di nascita ma residente a Terracina. Scampato ai bombardamenti della II guerra mondiale, dal 1964 diventa set cinematografico meritando l’appellativo di “Castello del cinema italiano”. Grazie ai volontari FAI, agli Apprendisti Ciceroni del Liceo Statale “Benedetto Croce” e alla disponibilità della Società Castello di Balsorano srl sarà possibile fare un tuffo nelle epoche passate, passeggiando con un percorso guidato attraverso gli esterni e gli interni dell’edificio. Non mancherà uno stretto contatto con la natura data la vasta area verde che circonda il Castello.  Le modalità di partecipazione sono semplici: non sarà necessaria la prenotazione e coloro che decideranno di partecipare potranno presentarsi al presidio FAI in loco per essere accompagnati nella visita guidata; gli orari di visita saranno compresi tra le 10 e le 17 (ultimo ingresso). Verrà suggerito un contributo libero, utile a sostenere la missione di cura e tutela del patrimonio culturale italiano della Fondazione. Inoltre, durante l’evento, sarà possibile iscriversi al Fai. Gli Iscritti potranno beneficiare dell’accesso prioritario in tutti i luoghi FAI e di aperture e visite straordinarie in molte città e altre agevolazioni e iniziative speciali. Tutte le informazioni sulle modalità di partecipazione, gli itinerari, gli orari e la durata delle visite sono presenti sui social della delegazione (Facebook: Delegazione Fai della Marsica – Instagram: faimarsica) e su www.giornatefai.it.
Tags: Balsoranogiornate fai primavera
Next Post

Az Hockey Team vince la partita di esordio del campionato di serie B

Notizie più lette

  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    399 shares
    Share 160 Tweet 100
  • In fiamme azienda di Carsoli, intervento dei vigili del fuoco nella zona industriale

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    566 shares
    Share 226 Tweet 142
  • Lega Marsica nella bufera, la ex coordinatrice Parisse, denuncia esclusione dei militanti storici

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1011 shares
    Share 404 Tweet 253

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication