MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tornano le domeniche da favole per i più piccoli del teatro dei Colori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Ottobre 2013
A A
48
Condivisioni
954
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali,  Regione Abruzzo,  Provincia di L’Aquila, Comune di Avezzano Il Teatro Dei Colori, propone la seconda edizione del programma  Le Domeniche Da Favola, spettacoli per i bambini e le famiglie al  Teatro dei Marsi di Avezzano. Iniziativa tra le più gradite dal pubblico nella scorsa stagione. Il programma  prevede la grande avventura con Ventimila Ventimila legheleghe sotto i mari che aprirà la rassegna il 10 novembre,  il repertorio delle favole classiche come Cappuccetto rosso, Cenerentola, una incursione nella nuova letteratura per l’Infanzia con la Storia tutta d’un fiato da Roberto Piumini ed Il Pifferaio magico presentato come  una fiaba musicale, gli spettacoli iniziano alle 17.

Questo il ricco calendario

In figura la situazione secondo il modello americano GFS che mostra i valori del campo termico ad 850 hpa per le ore 14:00 di Martedì. Petanto temperature in ripresa specie nei valori massimi e cielo tra poco nuvoloso e variabile con qualche fenomeno tra le aree del carseolano e la Marsica occidentale nel pomeriggio.

Il meteo nella Marsica 25 – 31 maggio: condizioni in generale miglioramento, qualche pioggia Giovedì e temperature in aumento

24 Maggio 2025

Al via Abruzzo Pride 2025: la rivolta gentile arriva nel cuore della Marsica

24 Maggio 2025

10 novembre 2013, Teatro Potlach

“Ventimila leghe sotto i mari” da J. Verne regia di Pino Di Buduo.

24 novembre 2013,  Teatro del Canguro

“Ancora un Cappuccetto rosso” da C. Perrault, regia di Lino Terra.

15 dicembre 2013, Teatro Verde

“Cenerentola e la scarpetta di cristallo” da C. Perrault, regia di Pino Strabioli.

19 gennaio 2014 La Fontemaggiore – Albero Blu

“Storia tutta d’un fiato”  da Roberto Piumini, collaborazione all regia Luca Radaelli.

9 febbraio  2014,  Teatro dei Colori

“Il pifferaio magico” dai Fratelli Grimm, musiche originali Paolo Totti, regia e drammaturgia Valentina Ciaccia.  PRMA NAZIONALE CON ESECUZIONE MUSICALE DAL VIVO

 

Informazioni:

Associazione Teatro dei Colori Onlus, Via dei Gerani, 45 – 67051 Avezzano (Aq)  Tel. 0863.411900 – 347.3360029    www.teatrodeicolori.it  e-mail: [email protected] .

Prevendita: Punto informativo di Largo “Mario Pomilio” – Corso della Libertà, Avezzano .

Martedì e  giovedì ore 18,00 -19,30.

Teatro dei Marsi – Via dei Cavalieri di Vittorio Veneto 3, Avezzano (Aq) tel. 0863.412909

Nei giorni di spettacolo la biglietteria del teatro apre alle ore 15,30.

Le schede artistiche

 

Teatro Potlach, VENTIMILA LEGHE SOTTO I MAR, dal  romanzo di J.Verne

Dal famosissimo testo di Jules Verne uno spettacolo dal forte impatto visivo che si farà apprezzare sia da un pubblico di bambini che da un pubblico adulto. L’ultima produzione del Teatro Potlach nasce dall’idea di far convivere la trentennale esperienza nell’affrontare il lavoro sull’attore e la sua presenza in scena, con le più moderne e sofisticate tecnologie digitali e di illuminotecnica. Gli attori sono letteralmente “immersi” in uno scenario magico, quasi onirico, di proiezioni digitali e luci LED di ultima generazione, e porteranno lo spettatore con sé alla scoperta delle profondità marine e del misterioso Nautilus del Capitano Nemo.

Il Canguro,  ANCORA UN CAPPUCCETTO ROSSO, ispirato alla fiaba di C. Perrault

Cappuccetto Rosso è una delle storie più raccontate,  non c’è bambino che non la conosca!Quante volte il lupo dovrà incontrare la bambina con il cappuccio rosso in testa?Quante focacce la mamma dovrà preparare per la nonna?Quante volte si dovrà ascoltare questa storia affinché il pericolo sia finalmente scongiurato e il lupo rimanga giustamente “gabbato”?Non preoccupiamoci troppo se dovranno passare ancora tanti altri cappuccetti rossi nel bosco dove abita il lupo e, mentre raccontiamo una volta di più questa storia, non prendiamo troppo sul serio lupi e inganni. Anche Cappuccetto Rosso, come tante altre fiabe, è un bel gioco istruttivo, ed allora vediamo come andrà a finire. L’importante, come sempre, è giocare e raccontare!

Teatro Verde,  CENERENTOLA E LA SCARPETTA DI CRISTALLO, Dalla fiaba di C.Perrault

Un mazzo di carte da gioco prende vita, forma, volume, si monta e si smonta come i castelli che con le carte si fanno e poi crollano…Cavalier Bastoni, Due di Coppe, il Re, la Matrigna, le Sorellastre, e la Fata Madrina ripercorrono la storia di Cenerentola, ce la raccontano nuovamente a partire dalla vera protagonista dell’intramontabile fiaba: la Scarpetta di cristallo!In un gioco attivo e divertente si ripercorre la storia di Cenerentola, coinvolgendo i bambini nei ruoli teatrali e nella storia.

La Fontemaggiore – Albero Blu     STORIA TUTTA D’UN FIATO

Tratto da “Narco degli Alidosi” di R.Piumini

Qui si narra la storia di Narco, cavaliere assai valente e  riverito… se non fosse per il suo A … more? Per la sua A … stuzia?Se non fosse per il suo ALITO!Nessuno riesce a rimaner indifferente al suo cospetto, i suoi sudditi si inchinano più per necessità che per diletto e i più grandi sapienti nulla possono contro un fiato talmente appestato. Ma Bladante aiuta il nobile amico e lo accompagna in un viaggio avventuroso che si conclude con l’arrivo al cospetto del Grande Mago che darà la soluzione: per poter il male annientare, tre difficili prove lui dovrà superare. Simpatico, Divertente, Giocoso: il dinamismo del teatro d’attore con molti riferimenti al linguaggio del clown e del cantastorie

Teatro dei Colori IL PIFFERAIO MAGICO da “Il pifferaio di Hamelin” dei Fratelli Grimm

ìFiaba musicale in 5 quadri per flauto e colori

PRIMA NAZIONALE CON ESECUZIONE MUSICALE DAL VIVO

Un racconto notturno dove l’impossibile è sempre dietro l’angolo. In una città da fantascienza in bianco e nero, la musica si fa personaggio a porta al trionfo la gioia del colore.  Uno spettacolo dal ritmo serrato scandito da una sequenza di quadri e dal movimento delle immagini e degli mimi animatori in scena, con una recitazione secca e leggera, ma dal forte impatto poetico,  Una scena come un grande giocattolo,popolata da personaggi che hanno rubato il proprio volto al Cubismo e costruita da prospettive impossibili e sghembe come in un fotogramma Espressionista, o in quadro di Escher.  Figure impossibili danzano e si muovono sulla scena come nel Dadaismo, come nell’Arte Cinetica. Nel finale il racconto subisce una svolta inaspettata, e devia volutamente dall’originale, perché, forse, il vero protagonista di questa storia non è solo un Pifferaio Magico, ma l’immaginazione libera ed irrefrenabile dei bambini.

Next Post

“Ultima stagione” di Filippo Maria Gianfelice in mostra allo Spaziof

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    500 shares
    Share 200 Tweet 125

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication