MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tornano “Le domeniche da favola”: oggi la presentazione della rassegna teatrale per bambini e ragazzi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
5 Novembre 2022
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Partirà, ufficialmente, al Teatro dei Marsi di Avezzano, domenica 13 novembre, la decima edizione della Rassegna di Teatro per bambini e ragazzi denominata Le Domeniche da favola, una produzione di altissimo livello sociale e didattico ideata dal Teatro dei Colori diretto dall’autore teatrale, regista, scenografo e docente Gabriele Ciaccia”, scrive il comunicato dell’amministrazione avezzanese. “Questa mattina, la rassegna teatrale – che andrà avanti ogni domenica, fino alla primavera 2023 all’interno del meraviglioso Teatro della città di Avezzano – è stata presentata alla stampa in sala consiliare. Presente per i saluti istituzionali l’assessore alla Cultura Pierluigi Di Stefano, che ha rivolto un sentito grazie a Gabriele Ciaccia, come direttore artistico, e al Teatro dei Colori come istituzione culturale del territorio, che esiste dal 1987 e resiste al tempo, alle mode e allo spazio, dopo anni di crisi generale del settore”.

“Stamattina, quindi, si è parlato nuovamente di amore per l’arte, di crescita territoriale e anche di fine didattico del teatro. Le Domenica da favola, in piedi da 10 anni”, ha detto Ciaccia, “sono spettacoli pensati per ragazzi e bambini, che terranno compagnia alle famiglie della Marsica e dell’Abruzzo per gran parte delle domeniche del calendario 2022/2023”. Una rassegna teatrale che parte dalla figura di Cenerentola e che arriva, con l’ultimo spettacolo, al gatto e la volpe. Offrire cultura al costo di soli 5 euro a spettacolo”, ha aggiunto il direttore artistico, “significa offrire un servizio ai bambini e ai ragazzi. Le Domeniche da Favola nascono per dare, difatti, un grande palcoscenico ai piccoli spettatori: questo è il senso del nostro programma”. “Sono tanti i partner che sostengono il progetto delle domeniche pomeriggio al Teatro dei Marsi assieme all’amministrazione comunale di Avezzano: ci sono strette sinergie con la Regione Abruzzo, con la Fondazione Carispaq e con il Ministero della Cultura. Il teatro, per noi”, ha infine asserito Ciaccia, “è sempre stato un esperimento. La rassegna per i ragazzi è drammaturgia prestata alla didattica”. “Nonostante”, ha concluso l’assessore Di Stefano, “il Comune di Avezzano, quest’anno, alla pari degli altri Comuni italiani, abbia un bilancio fortemente penalizzato e compresso a causa anche del caro-energia, per la nostra amministrazione comunale il sistema culturale continua ad essere un servizio essenziale per i cittadini. Tra i ‘colori’ del Teatro dei Colori, lavorano operatori culturali che affrontano questo mestiere da sempre con passione e capacità, anche programmatoria.

Fabio Rovazzi a Venere: il 16 luglio la serata clou dei festeggiamenti per la Madonna del Carmine

13 Maggio 2025

Coppa nazionale Csen di Judo 2025, successi per gli atleti marsicani: ecco i nomi

13 Maggio 2025

“La rassegna inizierà domenica prossima, alle ore 17, con lo spettacolo Cenerentola e il soffio magico”. “Porteremo in scena”, ha, alla fine, chiosato Gabriele Ciaccia, “le qualità tipiche del Teatro puro: grandi allestimenti, grandi storie e grandi professionalità. Daremo spazio al rapporto tra fiaba e favola, ma anche a racconti innovativi Anche al giovane pubblico, ed è questa la scommessa che scoccherà come una scintilla sul palco, va data una struttura artistica degna di nota, con qualità nell’allestimento e nei costumi. Si esibiranno, sul palco del Teatro dei Marsi, compagnie con molti attori, che faranno scoprire tecniche diverse.
Credo fortemente che la pedagogia del teatro parta dalla fascinazione di vedere in scena grandi scenografie e grandi attori. Il Teatro dei Colori di Avezzano è ad oggi, un centro di produzione nazionale, ma anche di
ricerca e di pedagogia nello spettacolo. Una realtà riconosciuta da anni dalla macchina di cofinanziamento del Fus del Ministero della Cultura, vale a dire il fondo unico dello spettacolo”. “Il Teatro dei Colori”, ha sottolineato poi ancora Ciaccia, “lavora con 15 diverse regioni italiane e traghetta cultura dai piccoli ai grandi centri, non trascurando mai l’aspetto del lavoro. Il concetto di impresa non deve spaventare: la cultura è impresa, se sostanziata da professionalità. E come disse una volta Eduardo De Filippo, il teatro dà un senso alla vita, ed è anche un atto di amore. Tutti pronti, allora, a trascorrere le domeniche pomeriggio di Avezzano con lupi, cappuccetti rossi, re e principesse”.

Next Post

Meteo, tornano sole e caldo in Italia: da lunedì parte la "Novembrata" di San Martino

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    684 shares
    Share 274 Tweet 171
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    183 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Golf & Glamour: Outfit Femminili che Conquistano il Green

di Alessia Guerra
12 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication