MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tornano i “Tavoli delle professioni”, l’evento del Rotary rivolto agli studenti marsicani

Angela Guarnieri di Angela Guarnieri
29 Febbraio 2024
A A
84
Condivisioni
1.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

5 Ottobre 2025
La possibile situazione vista da GFS per Mercoledì 8 Ottobre ad 850 hpa. Tempo generalmente buono e temperature in aumento.

Il meteo nella Marsica 6 – 11 ottobre: giornate per lo più stabili e temperature in aumento da Martedì

5 Ottobre 2025
Avezzano. Giovani protagonisti ai “Tavoli delle professioni”, il service ideato dal Rotary club di Avezzano che vede gli studenti e le studentesse del territorio immersi in un’esperienza volta a dare risposta alle curiosità dei ragazzi sulle molteplici carriere lavorative e universitarie. Un appuntamento oramai comsolidato e atteso dalle scuole del territorio a cura, quest’anno, della socia Gioconda Pompei quale responsabile di progetto. L’evento, giunto alla sesta edizione, è in agenda per sabato 2 marzo, dalle 9.30 alle 12.30, nell’aula magna del Liceo Statale “Benedetto Croce” di Avezzano. Il progetto vede coinvolti tutti gli istituti superiori del territorio e in particolare gli alunni della classi quarte e quinte. I “Tavoli delle professioni” rappresenta in un incontro formativo di orientamento professionale tra le figure del mondo del lavoro e gli studenti delle scuole superiori per prospettare loro una panoramica dei lavori emergenti e aspetti di innovazione e sviluppo delle professioni tradizionali.
Ciò al fine di orientarli a trovare la giusta collocazione lavorativa attraverso una lettura “evolutiva” della realtà professionale. In questa edizione, il club ha voluto dedicare anche uno spazio alle prospettive lavorative e professionali offerte dal nostro territorio. L’evento verrà svolto in parte a distanza (per ampliare la platea dei partecipanti a tutte le classi che le scuole avranno in animo di far partecipare) e in parte in presenza con una rappresentanza di 2 alunni per classe. La scelta di coinvolgere le classi quarte o quinte viene affidata alla scuola che potrà decidere in base alle esigenze didattiche e/o organizzative. Nella prima parte dell’evento, quella on line, sono previsti interventi da parte di relatori esperti del mondo del lavoro a livello locale, nazionale e internazionale che al termine della sessione risponderanno alle domande degli studenti e delle studentesse. Nella seconda parte dell’evento, gli studenti rappresentati, suddivisi in piccoli gruppi, verranno invitati a partecipare attivamente ai “Tavoli delle professioni” per dialogare in modo personalizzato con i professionisti rotariani, rotaractiani e del territorio.
Lo scopo del progetto è rappresentare un valore aggiunto ai cosidetti Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. Saranno parte attiva del progetto i soci del club Interact di Avezzano che si è appena costituito. La giornata avrà inizio alle 9 con la registrazione deli esperti e dei partecipanti. Alle 9.30 l’apertura dei lavori con i saluti istituzionali del presidente del club Antonio Manna e del sindaco di Avezzano Gianni Di Pangrazio. Alle 9.45 l’inizio della sessione plenaria on line e in presenza vedrà gli interventi di Roberto Ranalli, membro del servizio giuridico della direzione generale educazione, cultura, gioventù e sport dell’Unione Europea; Alessandro Bianchi ceo di Isweb spa; Mirko Cipollone amministratore di Appennini for all e Sergio Natalia esperto di coesione territoriale- formazione- finanza agevolata. Dopo il coffee break i lavori riprenderanno alle 11 con le sessioni parallele in presenza che vedranno esperti e ragazzi a confronto intorno ai tavoli delle professioni. Chiuderanno la sessione plenaria alle 12.30 la presidente del Rotaract Federica Fierro e quella dell’Interact Maria Teresa Figliolini, insieme el presidente Manna.
Next Post

Inaugurazione del nuovo centro diurno Anffas 22 Revolution, uno spazio per i più fragili che coniuga integrazione e benessere

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    296 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication