MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tornano Frantoi aperti in Valle Roveto e il Trekking degli ulivi: ecco le informazioni

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
27 Ottobre 2025
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. La 21^ Edizione di Frantoi Aperti in Valle Roveto, prenderà ufficialmente il via, Domenica 2 Novembre, con il Trekking degli Ulivi.

Torna la camminata lungo il percorso delle Strade dell’Olio, tra la raccolta delle olive nei campi e degustazioni di olio novello e prodotti tipici nei frantoi. Appuntamento Domenica 2 Novembre 2025, con partenza da San Vincenzo Valle Roveto, in Piazza della Vittoria. Ritrovo e registrazione dei partecipanti alle ore 8.00 e partenza alle 8.30.

Siccità record, sorgenti a secco: cresce l’emergenza in sempre più comuni. Riduzioni del flusso idrico

27 Ottobre 2025

Trasacco si prepara per l’ultimo addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: domani i funerali

27 Ottobre 2025

Il percorso a piedi (16,5 km), di media difficoltà è inserito nel programma annuale delle Sezioni CAI “Valle Roveto”, “Avezzano” e “Vallelonga”. Offre splendidi scorci panoramici e la possibilità di godere di emergenze vegetazionali, geologiche e culturali di grande valore. Le tappe più caratteristiche sono: Centro Storico di Morrea, Eremo Madonna del Romitorio, Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio, Chiesa di San Diodato in San Giovanni Vecchio, nonché la visita ai Frantoi, già da giorni nel pieno della loro attività.

Durante la manifestazione, sarà possibile acquistare olio extra vergine di oliva della Valle Roveto, in particolare la varietà locale “monicella”, presso i frantoi visitati.

Per Info su percorso e prenotazione: 328.4012918 – 338.2488340.

La 21^ Edizione di Frantoi Aperti in Valle Roveto, proseguirà poi Sabato 8 e Domenica 9 Novembre nel Borgo Autentico di San Vincenzo Vecchio, con le Cantine Aperte nel centro storico.

La manifestazione è organizzata dal Comune di San Vincenzo Valle Roveto, dalla Pro Loco di San Vincenzo Capoluogo, dalla Pro Loco di San Vincenzo Vecchio e dall’Associazione la Monicella della Valle Roveto.

Next Post

Oltre un milione di euro dalla Regione per l'adeguamento sismico della scuola Mattei di Civitella Roveto

Notizie più lette

  • Lacrime a Trasacco, addio alla giovane mamma Alessandra D’Onofrio: aveva 47 anni

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Ennesimo colpo grosso nella notte, smurate tre cassaforti in un maxi store della città

    704 shares
    Share 282 Tweet 176
  • Carsoli – paura su A24, auto prende fuoco: tempestivo l’intervento della Polstrada

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Lutto nel mondo della scuola: è morto lo storico professor Pietro Riposo

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Individuato il furgone coinvolto nell’incidente mortale sulla Tiburtina

    848 shares
    Share 339 Tweet 212

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication