MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna nel week end l’appuntamento Magnalonga del Gusto ad Antrosano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. Si ripete anche quest’anno la Magnalonga del Gusto, manifestazione enogastronomica organizzata dall’associazione culturale di Antrosano. Due giornate nell’affascinante borgo antico antrosanese, che domenica 3 e lunedì 4 Agosto riprende vita con la musica, gli odori, le luci, i colori di quello che ormai è diventato un appuntamento importante dell’estate marsicana. La manifestazione, giunta alla sua quinta edizione, permetterà ai partecipanti di gustare i prodotti della tradizione locale e di sorseggiare il buon vino delle migliori cantine abruzzesi, in un angolo magico fuori dal tempo. Un’occasione unica per vivere, passeggiando, gli angoli, i panorami, le contrade, le “ruette”, gli scorci naturali e l’ambiente incontaminato del borgo antico di Antrosano, lontano dai fermenti e dal caos cittadino. Numerose anche quest’anno le cantine abruzzesi che hanno deciso di aderire all’iniziativa e gli stand gastronomici degustazione vino caliciposizionati all’interno del percorso, tali da offrire un perfetto connubio tra gustose pietanze e vini pregiati. Anche i musicisti e gli artisti che occuperanno le varie oasi musicali saranno di altissimo livello. L’attenzione dello staff organizzativo è rivolta però anche ai più piccoli che nel pomeriggio di Domenica avranno la possibilità di partecipare al progetto “la laboriosità delle api, tra natura e sapori” (ore 17.30). Si tratta di un’introduzione alla apicoltura incentrata sulla biologia delle api e sulle tecniche di produzione del miele. A seguire, una preparazione di dolci a base di miele con degustazione per grandi e per bambini. Il laboratorio, per i bambini rappresenta un’esperienza didattico-formativa molto divertente, mentre per i più grandi ha lo scopo di promuovere la produzione primaria e di diffondere le proprietà nutrizionali del miele quale elemento fondamentale per la vita dell’uomo.
Non solo enogastronomia dunque, ma anche musica, arte, poesia e natura per questa quinta edizione della Magnalonga del Gusto, il 3 e 4 agosto ad Antrosano

Next Post

Uffici postali aperti ad agosto in città per i pagamenti e le pensioni

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    443 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    903 shares
    Share 361 Tweet 226
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Noleggi fantasma ad Avezzano: padre e figlio nei guai per violazioni del Decreto Sicurezza

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    333 shares
    Share 133 Tweet 83

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication