MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna l’Opera al Teatro Talia, si apre il sipario ad un concorso nazionale per ottoni

Raffaele Castiglione Morelli di Raffaele Castiglione Morelli
11 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

“LE APPASSIONATE” a Scanno con Ju Buk: la scrittura femminile al centro

6 Novembre 2025

Dialoghi Romantici: al Teatro Caniglia di Sulmona un viaggio musicale tra Schumann e Dvořák

6 Novembre 2025

Tagliacozzo. Le note dell’opera animeranno nuovamente il palcoscenico del Teatro Talia di Tagliacozzo, ma questa volta in un’occasione davvero unica: lunedì e martedì, si svolgerà il primo concorso nazionale per strumenti ad ottone della cittadina, denominato Tagliacozzo in Brass. Le tende si apriranno dinanzi all’esibizione di musicisti provenienti da differenti zone d’Italia e sarà possibile ascoltare le melodie di cinque diversi strumenti musicali: tromba, trombone, corno, tuba ed euphonium. Uno ad uno, gli artisti si esibiranno sul palco con un brano d’opera e saranno valutati da una giuria di cinque professionisti, ciascuno esperto per ogni singolo strumento.  In collaborazione con il comune e con l’associazione proloco, l’evento è organizzato e presentato da Stefano Tomasi, primo trombone nella “Cairo opera House”, in Egitto “L’idea è nata per rendere onore al territorio abruzzese, in particolar modo quello marsicano che ha una tradizione bandistica centenaria”, afferma il giovane, “siamo riusciti a raccogliere moltissimi iscritti provenienti dalla Sicilia sino al Friuli Venezia Giulia, tuttavia mi risulta strano che a far da bandiera al nostro territorio, che vanta un grande numero di ottonisti, si sia presentato con coraggio solo  un ragazzo compaesano”, continua, “Abbiamo avuto la fortuna di aver ereditato un patrimonio musicale immenso dal nostro Paese, dove è nata l’Opera, eppure negli ultimi periodi sembra che lo si stia trascurando. In Egitto, invece, sin dai primi del Novecento, l’opera cresce e matura sempre di più; soprattutto nel teatro dove ho l’onore di esibirmi, la Cairo Opera House, non esiste la replica di un’Opera che non registri un sold-out di spettatori”. Conclude il primo trombone del teatro egizio, “per il nostro territorio, mi auguro che in futuro queste radici musicali non vadano del tutto perse e si continuino a coltivare”. L’era del velocissimo “taaac” del consumismo  sembra aver inaridito la fertilità di quel terreno culturale (nella fattispecie musicale) italiano che per secoli ha disegnato l’orgoglio della nostra bandiera. Ci si augura quindi che eventi come questo possano manifestarsi anche in futuro, specie nel territorio, al fine di qualificare il patrimonio culturale e, perché no, delinearne un’evoluzione. Raffaele Castiglione Morelli

Next Post

Il sindaco Santilli invia gli auguri agli studenti della città: la scuola è uno strumento di crescita

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    458 shares
    Share 183 Tweet 115
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    143 shares
    Share 57 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication