MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna l’acqua nel lago Fucino: l’ambizioso progetto di un ingegnere marsicano

Francesco Proia di Francesco Proia
8 Marzo 2017
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Fabrizio Moro incanta piazza Risorgimento: canzoni d’amore, rabbia, rinascita ma anche impegno sociale

22 Luglio 2025

Torna la notte rosa a Trasacco: accento su diritti delle donne e inclusione

21 Luglio 2025

Avezzano. A prima vista il progetto dell’ingegner Giuseppe Mario Di Mattia potrebbe sembrare stravagante eppure, numeri alla mano, potrebbe risolvere molti dei problemi comuni agli agricoltori del Fucino. Il progetto è tanto ambizioso quanto semplice: convogliare le acque di tutti gli affluenti del Fucino in una sorta di canale circonfucense ad anello e conservarla in apposite vasche di accumulo interrate. Questo non solo consentirebbe ai contadini di avere una riserva strategica di acqua potabile per l’irrigazione, ma anche di beneficiare, attraverso dei piccoli generatori di energia, della corrente necessaria ad irrigare. I vantaggi economici per gli agricoltori sarebbero elevati, in primis quello del costo dell’acqua e dell’energia, che già oggi rappresentano una voce di spesa importante nel bilancio dei contadini. In questo modo, invece, verrebbe calmierato sia il costo dell’acqua, che quello della corrente elettrica, prodotta quasi interamente con delle piccole centrali idroelettriche e non più con i trattori. Il progetto, inoltre, è completamente votato all’ecosostenibilità: in un futuro sempre più vittima dell’effetto serra, infatti, le riserve di acqua saranno sempre più rare. In questo canale, largo circa venti metri e quindi navigabile, l’acqua arriverebbe attraverso la semplice forza di gravità, questo eviterebbe di ricorrere a pozzi e trivellazioni, che comunque possono essere fonte di instabilità geologica. Un altro aspetto è quello legato al rischio idrogeologico: in caso di malfunzionamento dell’emissario Torlonia questo progetto potrebbe essere indispensabile per fornire ai tecnici il tempo necessario al ripristino. Un ultimo aspetto, forse quello che più piacerà a tutti i nostalgici del lago, è quello legato al riallagamento di un piccolo spicchio di lago, che come si vede nel progetto allegato è situato tra Trasacco e Ortucchio. Questo rilancerebbe settori come la pesca, le attività sportive legate alle superfici navigabili, compreso il sopracitato canale ad anello, e anche un po’ di turismo. Chiunque volesse contattare l’ing. Di Mattia per approfondire il suo progetto può farlo all’indirizzo email [email protected] . @francescoproia

Next Post

Arrivano i vigilantes negli uffici comunali della città, saranno di guardia nella sede di via America

Notizie più lette

  • Denuncia il confinante per infiltrazioni, ma si scopre che la propria casa è abusiva

    2072 shares
    Share 829 Tweet 518
  • Continua l’emergenza acqua, l’aggiornamento sui lavori del Cam

    406 shares
    Share 162 Tweet 102
  • Emergenza idrica, gli aggiornamenti dal Comune di Avezzano

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Emergenza idrica, guasto riparato: riattivazione progressiva per garantire la sicurezza

    260 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Migliaia di persone nella Marsica senza acqua da giorni, il guasto non è stato ancora riparato

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication