Trasacco. Venerdì 25 luglio Trasacco si appresta a celebrare la tradizionale “Notte rosa”, iniziativa dedicata da anni all’universo femminile e alla prevenzione. Ci sarà l’opportunità per le donne di usufruire di servizi gratuiti e consulenze specialistiche per prendersi cura di sé stesse.
Quest’anno il programma è stato potenziato con un’accezione legata all’inclusività, una mostra fotografica intitolata “Cromosoma 21”, ideata per ricordarci il dititto ad essere diversi, e quindi liberi.
Verrà inaugurato un museo tutto al femminile, dove verranno celebrate sette cittadine del paese ancora operative, che si sono distinte in ambiti differenti.
La presidente della commissione pari opportunità, Paola Quaglieri, spiega che: “La notte rosa di Trasacco rappresenta il momento più importante dell’anno per il nostro organismo che si occupa di diritti ed inclusione.”
Nel Comune di Trasacco questo evento segna l’inizio della stagione estiva, richiamando l’attenzione su una parte di umanità che è essenziale sostenere, traendo dalle fragilità una forza che sconfigga il muro dell’indifferenza e porti avanti il valore della solidarietà, che più ci contraddisdingue come esseri umani.
Nell’ambito della manifestazione saranno premiati anche i bambini dell’Istituto Comprensivo di Trasacco, per aver partecipato al concorso: “Disegna il logo delle pari opportunità”.