MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna la grande prosa al Teatro Talia di Tagliacozzo, ecco la nuova stagione e tutti gli appuntamenti

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Sette imperdibili appuntamenti per la stagione di prosa 2019/2020 del Teatro Talia, che rinnova anche quest’anno l’ormai consolidato sodalizio tra T.R.A. Teatri Riuniti d’Abruzzo guidato e diretto da Federico Fiorenza e l’amministrazione comunale del Comune di Tagliacozzo. Il primo appuntamento è per il 1 febbraio alle 21 con lo spettacolo “Persone naturali e strafottenti”di Giuseppe Patroni Gritti, che si avvale della grandissima verve di un’attrice italiana amatissima da tutti per la sua vena euforica e per il suo contagioso sorriso, la straordinaria Marisa Laurito.

Lo spettacolo vede la regia di Giancarlo Nicoletti e ad affiancare la Laurito sul palco ci saranno Giancarlo Poggi e Livio Beshir, oltre al regista stesso. Una tragicommedia cruda, poetica ed esilarante, fra situazioni grottesche, cinismi, ironia tagliente e surrealismo, in perfetto equilibrio fra Eduardo e Ruccello, e ancora attualissima nella sua geniale spudoratezza. Il 15 febbraio il grande classico pirandelliano “L’uomo, la bestia e la virtù” che nel 2019 ha festeggiato i suoi primi 100 anni dal debutto sullo scene. Gianni Nicoletti ha deciso di festeggiarli in grande, portando in scena Giorgio Colangeli, nelle vesti del Professor Paolini e Pietro De Silva.

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

Terzo appuntamento il 29 febbraio con “Un tram che si chiama desiderio” di Tennessee Williams, una produzione Gitiesse Artisti Riuniti che vede impegnati in scena Mariangela D’Abbraccio e Daniele Pecci, regia di Pierluigi Pizzi. Il dramma ambientato nella New Orleans degli anni ’40, premio Pulitzer nel ’47, mette per la prima volta l’America allo specchio su cose come l’omosessualità, sesso, disagio mentale, famiglia come luogo non proprio raccomandabile, maschilismo, femminilità maltrattata, ipocrisia sociale. Tutta la comicità di Lello Arena con al suo fianco Giorgia Trasselli e la regia del visionario Luciano Melchionna, arrivano l’11 marzo con “Parenti Serpenti”. Il lavoro è conosciuto dal grande pubblico grazie al film di Mario Monicelli del 1992: amara e divertente commedia di Carmine Amoroso, racconta un Natale a casa degli anziani genitori che aspettano tutto l’anno quel momento per rivedere i figli ormai lontani. E se quest’anno gli amati genitori volessero chiedere qualcosa ai loro figli? Se volessero finalmente essere “accuditi”, chi si farà carico della loro richiesta? Potrete scoprirlo solo in teatro.

La kermesse prosegue il 27 marzo con lo straordinario tributo che Melania Giglio ha voluto fare ad una delle voci più belle e profonde che la musica italiana abbia mai avuto, che purtroppo ha perso troppo presto: “Mimì – in arte Mia Martini”. Penultimo appuntamento il 4 aprile con lo spettacolo di Paloma Pedrero “Bacio dopo Bacio”, con Antonia Renzella e Maddalena Rizzi, regia di Filippo d’Alessio e la musica dal vivo di Andrea Murchio. “Bacio dopo bacio” un racconto di baci in chiave umoristica, è un invito a sognare, a ricordare quei tempi in cui si è state ingenue, a convincerci che non c’è un momento né un’età per rinascere con un bacio. La stagione si conclude il 18 aprile con il nuovo lavoro di Giorgio Pasotti affiancato sulla scena da Mariangela D’Abbraccio in una nuova e attesissima versione dell’ “Hamlet” di William Shakespeare, regia Francesco Tavassi.

Next Post

Stabilimento Coca-Cola di Oricola, i sindacati annunciano stato di agitazione a tutela dei lavoratori della Loginet

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    694 shares
    Share 278 Tweet 174
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    135 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication