MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna la corsa dei fuochi, l’antico palio dedicato alla Madonna di Pietraquaria

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Marzo 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Nina, cucciola salvata a Pizzone, pronta a tornare libera nei boschi

20 Novembre 2025

Premio Letterario “Le parole dello sguardo” a Ovindoli: ecco i finalisti 2025

20 Novembre 2025

Avezzano. Torna la “Corsa dei Fuochi” in città. L’appuntamento con l’antico palio è fissata per il 26 aprile alle 20 con partenza da piazza San Bartolomeo. L’evento, curato dalle associazione ERCI team Onlus e “Il Salviano” è oggi forse l’unico palio podistico che si corre in Italia, pali podistici e non tanto famosi nella storia, come quello di Verona citato da Dante nella Divina Commedia – XV Canto dell’Inferno -, Pali di Firenze e di Treviso (1313), quello più antico di Ferrara del 1279 che andava di scena il 24 aprile, giorno di San Giorgio, comprendente quattro corse (cavalli, asini, uomini e donne), ora non si svolgono più. Il Palio della Città di Avezzano, intitolato per gli ovvi motivi evidenziati a “Maria SS. di Pietraquaria”, del 26 aprile potrebbe ricollegarsi a quello di Ferrara, farne una manifestazione ed eventi di interesse per tutto l’anno, attraverso la costituzione di focaracci di via san francesco avezzano madonna pietraquaria (4)uno specifico Comitato permanente con il coinvolgimento del mondo della Scuola, delle Associazioni, degli Artisti, dei cittadini interessati e, si ritiene, fondamentale l’attiva presenza del “mondo Politico”, per una manifestazione culturale “senza barriere”. Insomma si auspica un grande avvenimento che ogni anno va perfezionato ed aggiornato che possa coniugare sempre tradizione, devozione, promozione e immagine della Città di Avezzano e del suo comprensorio, che in una visione lungimirante possa anche abbracciare l’aspetto internazionale, dato che esistono ancora forti legami ed interessi con cittadini marsicani emigrati. C’è poi un accordo interistituzionale esistente con il Perù, tra le Città di Avezzano ed Ayacucho, che facilmente potrebbe essere allargato a tutto il popolo andino (Venezuela, Argentina, Brasile, Bolivia, Uruguay e cosi via)

Next Post

L'assessore Mazzocca a Balsorano per parlare dei problemi della Valle Roveto

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    444 shares
    Share 178 Tweet 111
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Avezzano Futura rafforza il sostegno a Di Pangrazio con nuovi ingressi

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication