MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna Inquadrando paesaggi a Civita d’Antino. Due giorni tra arte e cultura

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Agosto 2016
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Civita D’Antino. Torna Inquadrando paesaggi a Civita D’Antino, la rassegna di arte, cultura e tradizioni popolari prevista per sabato 3 e domenica 4 settembre. L’evento giunto alla settima edizione, si propone di celebrare l’incontro dei pittori danesi guidati da Kristian Zahrtmann e il suggestivo paesaggio di Civita D’Antino.
La manifestazione, promossa dal Comune di Civita D’Antino e diretta da Cinzia Pace, Antonio Santilli, Emanuele D’Andrea e Anna Persia, si aprirà sabato 3 settembre con un calendario ricco di spettacoli teatrali, musicali e culturali.
Quest’anno il Premio ACCDA – Arte Contemporanea a Civita D’Antino sarà assegnato all’artista marsicana, originaria di Luco Dei Marsi, Ester Grossi, quale riconoscimento per l’importante carriera artistica internazionale che per l’occasione esporrà presso il Dipinto Civita d'Antinomuseo “Antinum” un’opera parte del progetto “Fucinus Lacus” (acrilico e smalto su tela, dittico 100X200, 2013), presentato nel 2013 all’Aia Dei Musei di Avezzano e presso la Galleria Spazio Testoni di Bologna. La giovane artista è finalista del Premio Cairo 2012 ed è stata inserita nell’importante collezione di Luciano Benetton “Imago Mundi”, il progetto globale non profit di arte contemporanea. Un premio speciale sarà consegnato, alla famiglia, in ricordo dell’artista Simona Carnevale, le cui opere saranno esposte in uno dei tanti spazi dedicati alle mostre. Si potranno visitare, nelle diverse locations, le mostre di Alessandro Passerini , Gianluca Tullio, Domenico D’Innocenzo (fotografia); le personali di pittura di Umberto Mari, Carmine Di Pietro, Ingrid Gualtieri, Franca Persia, Maria Luisa Latouche ; la collettiva di pittura del Gruppo di Artisti San Bartolomeo Cattedrale di Avezzano; la mostra teatrale di Emanuele D’Andrea.
Il percorso itinerante sarà fruibile con l’Archeologa Nora D’Antuono che accompagnerà i visitatori alla scoperta dell’arte e della cultura di Civita.
Tra gli spettacoli pomeridiani: “Come Angeli del Cielo” azione teatrale itinerante del Silence Teatro di Bergamo, diretto da Luigi Pezzotti; “Note a perdi…fiato” della “Joung Band di Civitella Roveto” diretta da Giovanni Piacente; “Flam e Tango” di e con Luigi De Simone (Chitarra) e Antonella Gentile(voce);” Roma Nostra” di e con Franco Pietropaoli(chitarra) e Roxana Ene (voce). Per i bambini si svolgerà in doppia sessione, mattina e pomeriggio, il laboratorio “Inquadrando paesaggi “, estemporanea di pittura.
Sono aperte le iscrizioni per l’estemporanea di pittura, per adulti, che si svolgerà nell’arco dell’intera prima giornata.
Numerose saranno le cantine enogastronomiche, organizzate dalla Proloco, che rimarranno aperte per tutte e due le giornate.

Programma

Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

12 Ottobre 2025

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Sabato 3 settembre:

Ore 9.00 Timbratura delle tele (la Pista);
Ore 10.30 Laboratorio per bambini “Inquadrando paesaggi” (Comune vecchio);
Ore 11.00 Apertura mostre con visita guidata (Museo Antinum e Centro storico);
Ore 12.00 “Civita D’Antino, Paesaggio, architettura e recupero urbano” (Museo Antinum);
Ore 12.30 Apertura cantine eno-gastronomiche;
Ore 15.00 Saluto delle Istituzioni, consegna premio ACCD-Arte contemporanea a Civita D’Antino all’artista Ester Grossi. Ricordo di Simona Carnevale. (Museo Antinum);
Ore 16.30 Sessione pomeridiana Lab. per bambini “Inquadrando paesaggi” (Comune vecchio);
Ore 17.00 Spettacoli itineranti: “Come Angeli del Cielo” del Teatro Silence; “Note a perdi…fiato” della Joung Band di Civitella Roveto; “Flam e Tango” di e con Luigi De Simone e Antonella Gentile;
” Roma Nostra” di e con Franco Pietropaoli e Roxana Ene; (Centro storico);
Ore 21.00 Premiazione Premio di pittura estemporanea “Kristian Zahrtmann” e inizio spettacoli musicali. (Piazza centrale).

Domenica 4 Settembre:

Ore 10.00 Apertura delle Mostre ;
Ore 11.00 Presentazione del libro “Il Terremoto del 13 Gennaio 1915 nell’Alta e Media Valle del Liri” a cura dell’Associazione culturale “Il Liri”. (Museo Antinum)
Ore 12.00 Apertura delle cantine enogastronomiche che rimarranno aperte per tutto il giorno.

Contatti Evento:
mob. 320 5776451 Cinzia Pace, Project Manager.
[email protected]

LINK DI RIFERIMENTO
www.civitadantino.com

http://www.valleroveto.eu/
www.comune.civitadantino.aq.it

Next Post

Coppia di marocchino e polacca scoperta con la cocaina pronta allo spaccio, in manette

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication