MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna in Abruzzo la passeggiata per la pace, appuntamento a Ortucchio per riflettere e condividere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
951
Visite
FacebookWhatsapp

Ortucchio. Un momento di riflessione e condivisione, attraverso la marcia, così come attraverso parole, musica e colori, sull’attuale delicatissima crisi internazionale, così come su tutte le guerre che tengono in scacco le giovani generazione. Questi i presupposti della marcia della pace che torna domani mattina a Ortucchio (L’Aquila), tre anni dopo l’ultima edizione che era stata organizzata a Bussi sul Tirino (Pescara).

Ambulanze senza medici in Alto Sangro, Di Marco e Pietrucci: “Scelta grave e inaccettabile”

12 Maggio 2025

Vandali deturpano due casette di legno a Cerchio, il sindaco: scempio incomprensibile (fotogallery)

12 Maggio 2025

Tra i promotori il professor Francesco Barone, docente all’Università dell’Aquila e portavoce del premio Nobel per la Pace Denis Mukwege. L’appuntamento è alle ore 9 nel piazzale antistante la Scuola San Giovanni Bosco, in via dei Bersaglieri, nel cuore del comune marsicano. Un’iniziativa patrocinata dall’amministrazione comunale di Ortucchio, la Pro loco, la parrocchia e altre associazioni che operano sul territorio. I veri protagonisti saranno gli alunni e gli studenti che apriranno il corteo che si snoderà per le strade del paese.

L’evento si concluderà con le loro testimonianze, poesie, canti e racconti.

“Manifestare a favore della pace”, spiega Barone nel lanciare l’appello alla partecipazione, “è un modo per far sentire la nostra voce, per stare in campo e non restare indifferenti di fronte alla sofferenza di milioni di persone. In questo momento, sono sotto gli occhi di tutti le dinamiche innescate dalla crisi russo-ucraina, però da sempre la guerra ha caratterizzato la storia dell’umanità”.

“Il desiderio di conquista e di potere”, aggiunge, “motivati da ambizioni personali e da ragioni economiche e sociali, ha spinto gli uomini a superare i confini, portando con sé violenza e sopraffazione. Inoltre, non va dimenticato il successo delle lobby delle armi. La guerra è redditizia per pochi e devastante per molti, distrugge il capitale umano, militarizza la società, distorce le politiche, orientandole all’investimento nel settore bellico”.

Next Post

Sport protagonista alla Dynamica, festa con centinaia di giovani atleti

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    576 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    652 shares
    Share 261 Tweet 163

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication