MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il trekking degli ulivi a San Vincenzo Valle Roveto, in programma domenica 7 novembre

Luna Zuliani di Luna Zuliani
31 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

San Vincenzo Valle Roveto. A causa della pandemia, sono rinviate le altre manifestazioni che solitamente caratterizzano ‘frantoi aperti in Valle Roveto’, iniziativa che, da 18 anni, caratterizza i fine settimana di novembre, con protagonista l’olio extravergine di oliva.

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Fondi per i piccoli comuni, Patto per l’Abruzzo: necessario garantire equità nella distribuzione

11 Ottobre 2025

Si terrà invece, Domenica 7 Novembre 2021, con partenza da San Vincenzo Valle Roveto, piazza della Vittoria, alle ore 8.00, l’ottava edizione del trekking degli ulivi, all’aperto ed in piena sicurezza, nel rispetto delle normative anti contagio.

La camminata lungo il percorso delle strade dell’olio, si svolgerà in un percorso a piedi per circa 16 km, di media difficoltà, attraversando uliveti, dove è in corso la raccolta delle olive, visitando frantoi nel pieno dell’attività ed attraversando piccoli borghi autentici.

Il trekking è inserito nel programma annuale delle Sezioni cai Valle Roveto, Avezzano e Vallelonga. Offre splendidi scorci panoramici e la possibilità di godere di emergenze vegetazionali, geologiche e culturali di grande valore. Le tappe più caratteristiche sono, centro storico di Morrea, eremo Madonna del Romitorio, borgo autentico di San Vincenzo Vecchio, chiesa di San Diodato in San Giovanni Vecchio, nonché la visita ai frantoi, comunità agricola Valle Roveto, già tenuta Corsetti, oleificio cooperativa San Rocco e antico frantoio Blasetti, dove sarà possibile assaggiare l’olio novello e degustare prodotti e piatti tipici del territorio, tutto compreso nella quota di partecipazione di 10,00 euro.

Oltre ai frantoi, contribuiscono all’organizzazione della manifestazione l’associazione La Monicella della Valle Roveto, le pro loco di San Vincenzo Valle Roveto, capoluogo, e San Vincenzo Vecchio, con il patrocinio del comune di San Vincenzo Valle Roveto.

Quest’anno, proprio per privilegiare le manifestazioni all’aperto, grazie alla neo costituita cooperativa di comunità Terrenostre, il 21 Novembre ci sarà il bis, con una Edizione straordinaria del trekking degli ulivi. Questa volta, oltre al consueto programma che prevede il passaggio nei campi durante la raccolta e nei frantoi per assistere alla lavorazione delle olive, la camminata terminerà con il pranzo in un agriturismo e possibilità di partecipare ad un mini corso di assaggio di olio evo. Quota di partecipazione, comprensiva di guida professionale, assicurazione e pranzo, €. 30,00.

Per info su percorso e prenotazione 328.4012918 – 338.2488340.

Next Post

Ovindoli, sentieri montani: rinvenuto un residuato bellico

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication