MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il trail del monte Arezzo, domenica gran prix Marsica tra i Piani palentini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Settembre 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025

Capistrello. Domenica 13 il mondo dell’atletica leggera si da appuntamento a Capistrello, dove è in programma il trail del monte Arezzo classica della corsa in montagna valida anche per il Gran Prix Marsica 2015. 13,8 km la distanza da percorrere sul sentiero di Santa Maria del Monte e in parte sui prati dei Palentini per una delle più affascinanti gare di corsa in montagna abruzzesi. La partenza è prevista alle ore 10. da via Roma, sono attesi i migliori specialisti regionali e delle regioni limitrofe, in concomitanza con la gara di corsa gli organizzatori, come da tradizione , hanno inserito anche una camminata non competitiva denominata “Benessere & Salute”. E’ una competizione che richiede una buona preparazione atletica; gli specialistici della disciplina sono in grado di coprire la distanza corsa marciain circa un’ ora; tra i favoriti d’obbligo il marocchino Mohamed Lamiri, Antonello Petrei e i locali Mirko Fantozzi e Italo Giancaterina. Tutti atleti questi dominatori delle corse podistiche della stagione: in particolare Lamiri vincitore del 2013 e del 2014 detiene il record della manifestazione e punta ad un prestigioso tris. Organizzatori della gara L’Avis di Capistrello e la Polisportiva Atletica Capistrello (la prima società amatoriale di atletica della regione Abruzzo, assieme allo Scoiattolo di Pescara e alla Ecologica di Giulianova) nata nel 1979 e da 37 anni impegnata nell’organizzazione di eventi di corsa su strada, campestre o corsa in montagna. Notevole lo sforzo organizzativo che vede impegnati più di cinquanta volontari per offrire il meglio ai tantissimi partecipanti. Il tracciato ricavato in uno degli angoli più caratteristici delle nostre montagne, prevede una prima parte in salita di quattro km; una parte molto tecnica in discesa di altri quattro km circa e quattro km di campagna con percorso ondulato prima dell’arrivo in pieno centro abitato. Premi speciali alle prime cinque società classificate.

Next Post

Settembre mese dei festival della birra, tanti gli appuntamenti per gli appassionati

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication