MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il premio Taricone: solidarietà e coraggio nel nome di “O guerriero”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Dicembre 2023
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Trasacco. Il prossimo 9 dicembre, nella Palestra Comunale di Trasacco, si terrà la cerimonia di consegna del Premio Pietro Taricone, manifestazione giunta alla quarta edizione, che nel corso degli anni ha presentato e fatto scoprire al pubblico del territorio marsicano, personaggi di grandissimo spessore.

 

Coppa Nello Mancini, a Trasacco la sfida tra le regine della promozione

16 Maggio 2025

Trasacco, disinfestazione adulticida nella notte tra il 25 e il 26 maggio

14 Maggio 2025

 

I protagonisti delle passate edizioni, nonostante siano legati a diversi aspetti della società contemporanea, sono accomunati da un grandissimo spessore etico e morale ed hanno dimostrato in modi diversi, ma sempre coinvolgenti, come sia possibile compiere azioni esemplari che siano veri e propri modelli per le giovani generazioni. Infatti, la missione dell’associazione organizzatrice, è quella di far comprendere, in particolare al pubblico più giovane, che nella società attuale può, e deve diffondersi, un pensiero naturale e positivo, volto ad ottenere cambiamenti concreti che possono realizzarsi in tutti gli ambiti, dalla scuola allo sport passando per l’ambiente e toccando tutte le sfaccettature dell’inclusione moderna.

 

 

 

Nelle scorse edizioni il premio è stato assegnato ad Alberto Luzzi, fondatore di JAY NEPAL, ad Eugenia Carfora preside coraggio nelle scuole di Caivano e Lorenzo Barone, giovane esploratore che per primo ha realizzato la traversata in bicicletta ed in solitaria dell’intero continente Africano.

 

Gli ospiti presenti in questa edizione saranno Gianluca Dradi, preside scolastico, grande promotore di un ideale di scuola moderna e inclusiva. A lui si deve l’inserimento del registro alias all’Artistico, per consentire agli studenti di sostituire, nel registro elettronico, il nome anagrafico con quello d’elezione. Nel suo liceo, ha creato una nursery con spazi e condizioni affinché Sofia, studentessa diventata mamma, potesse frequentare le lezioni riuscendo a diplomarsi. Inoltre, sotto la sua direzione, la scuola di Ravenna è stata la prima d’Italia ad aver istituito il congedo mestruale. Roberto Zanda, che dopo essersi dedicato alle ultra-maratone nei deserti dei 5 continenti, nell’inverno del 2018, durante una traversata di 500 km del territorio dello Yukon, ha perso il tracciato ed è rimasto per 17 ore immerso completamente nella neve a 50 gradi sotto zero, riportando un assideramento che gli è costato l’amputazione di mani e piedi. Dopo questo episodio Roberto, dopo aver preso atto del suo nuovo corpo, è riuscito a dimostrare ancora una volta la sua incredibile forza: nuota tutti i giorni per 4 km, ha costruito una nuova casa con la sua compagna e promuove lo sport nella sua forma migliore, raccontando la sua storia che è una celebrazione della forza di volontà, della determinazione e della passione per la vita.

 

 

 

Paolo Fanciulli, pescatore ambientalista, da anni conduce una guerra contro la pesca a strascico e illegale, con l’obiettivo di tutelare i fondali marini ed il territorio in cui è cresciuto, lungo la costa da Talamone a Punta Ala. Grazie al suo impegno e alla sua passione, è nato un vero e proprio museo subacqueo, la Casa dei pesci, realizzato con sculture che favoriscono il ripopolamento del mare. Si tratta di enormi blocchi di marmo di Carrara scolpiti da numerosi artisti ed adagiati sul fondale marino, che come veri e propri dissuasori, hanno lo scopo di impedire pratiche scorrette di cattura della fauna ittica, migliorare il ripopolamento, creare percorsi didattici unici e, quindi, dare vita a un nuovo modello di turismo responsabile.

 

 

 

Il pubblico, che potrà accedere liberamente alla manifestazione a partire dalle ore 17:00, avrà la possibilità di assistere dal vivo ed ascoltare i racconti e le impressioni di tre personaggi di grandissimo spessore, con vite e storie estremamente diverse tra loro, ma accomunate da un fortissimo messaggio di cambiamento e positività.
A dimostrazione della strettissima collaborazione con le istituzioni scolastiche, è stato deciso di affidare la realizzazione dei premi ai ragazzi del Liceo Artistico “Vincenzo Bellisario” di Avezzano, in particolare dalla classe IV D, che hanno lavorato sotto la supervisione degli insegnati Giuseppe Cipollone e Stefania Ferella.

 

Alla manifestazione saranno inoltre presenti studenti ed insegnanti dell’Istituto Magistrale Benedetto Croce di Avezzano e dell’Istituto Comprensivo di Trasacco.

Tags: TariconeTrasacco
Next Post

Una giovanissima marsicana trionfa ai mondiali di danza aerea: terzo posto per Marianna Di Felice

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1069 shares
    Share 428 Tweet 267
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    361 shares
    Share 144 Tweet 90

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication