MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna il premio Marsica: cultura e impegno sociale al centro dell’edizione 2024

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
3 Dicembre 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il Comune di Avezzano è lieto di annunciare il ritorno del prestigioso Premio Marsica, un evento che ha portato lustro alla città e all’intero territorio marsicano, celebrando l’eccellenza culturale e artistica attraverso la sua iconica ‘Venere Anadiomene’.

 

No Content Available

Il Premio Marsica ha ospitato figure illustri del cinema, del giornalismo, del teatro e della letteratura, tra cui Bruno Vespa, Piero Angela, Ettore Scola, Enrico Mentana, Pamela Villoresi, Maria Rosaria Omaggio, Eraldo Affinati ed Elio Pecora. Personalità che, con la loro presenza, hanno reso il Premio un simbolo di alto valore culturale e umano.

 

L’edizione 2024, che si svolgerà con il patrocinio del Comune di Avezzano, sarà dedicata alla cultura del sociale, con un’attenzione particolare ai temi dell’emigrazione, dell’integrazione e dell’immigrazione. Il primo incontro inaugurale si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune. Protagonista sarà il dottor Giuseppe Colasanto, vicequestore della Polizia di Stato, scrittore ed esperto di cooperazione internazionale, che porterà un contributo di grande valore su questi temi centrali per la società contemporanea.

 

«Il ritorno del Premio Marsica è un segnale importante per la nostra comunità – commenta il sindaco Giovanni Di Pangrazio –. Questo evento rappresenta non solo un omaggio alla cultura e al territorio, ma anche un’occasione per affrontare temi di grande rilevanza sociale, con il contributo di figure di altissimo profilo».

 

Il Premio Marsica 2024 si configura così come un appuntamento imperdibile, che unisce tradizione e innovazione, ponendo la cultura al servizio del dialogo e dell’impegno sociale. Un ritorno atteso, che riafferma Avezzano come centro nevralgico di promozione culturale.

Tags: premio Marsica
Next Post

Lo spettacolo "C33 e vennero giorni migliori" in scena l'8 dicembre al Teatro dei Marsi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    101 shares
    Share 40 Tweet 25
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication